Avrà un costo di 17.800 (iva esclusa) lo spettacolo pirotecnico (compreso di impianto audio) proposto domani sera dall’azienda brindisina Sweet & Love al termine della Processione a Mare dei Santi Patroni. Un importo di gran lunga inferiore rispetto a quello corrisposto in altre città. Dopo un solo anno di sosta (lo scorso anno la gara fu vinta da un’altra azienda) il team di Enrico Carbonara torna a proporre i suoi “fuochi” per il momento civile più atteso dei festeggiamenti patronali.
Lo spettacolo avrà inizio intorno alle ore 21 (ci vorrà il via libera della torre di controllo dell’aeroporto) e per gustarlo al meglio è consigliabile recarsi sul Lungomare Regina Margherita in quanto proprio lì sono stati collocati i grandi altoparlanti per l’ascolto della base musicale. I fuochi pirotecnici, infatti, saranno accompagnati da musica prestigiosa. Ci saranno alcuni brani in dialetto brindisino (a cominciare da “Mannaggia lu rimu”) e poi l’Inno nazionale, un brano di Luciano Pavarotti, un altro di Giorgia ed uno del compositore norvegese Thomas Bergersen.
Il tutto, per uno spettacolo di circa venti minuti che certamente raccoglierà il consenso dei cittadini di Brindisi e dei tanti visitatori accorsi a vedere la nostra festa patronale.
Gli organizzatori rendono noto che per motivi di sicurezza resteranno inaccessibili il piazzale del Monumento al Marinaio e quello sottostante (da dove viene proposto lo spettacolo pirotecnico).