FIT/Cisl – Sicurezza sul lavoro – operatori ecologici: Tolleranza zero contro le aggressioni

Spett.le Assessore Ambiente

                                                                          Spett.le RUP

                                                                          Spett.le DEC

                                                                                         Comune di Brindisi

                                                                          Spett.le Direzione                                                                                                             

                                                                                         Teknoservice  Srl   

                                                                  e,p.c.         ORGANI DI STAMPA

                                                                                                   Loro Sedi

Oggetto: Sicurezza sul lavoro – Operatori ecologici: Tolleranza zero contro le aggressioni.

Questa Segreteria Territoriale, unitamente al RLSSA Teknoservice Srl Massimiliano Ruggiero, condannano con la massima fermezza l’ignobile aggressione subita da un lavoratore inerme, colpevole soltanto di svolgere il proprio lavoro con professionalità e nel pieno rispetto delle disposizioni aziendali.

Non esistono motivazioni che possano giustificare un simile atto. La violenza contro chi lavora è una ferita al vivere civile e al rispetto reciproco, valori che non sono negoziabili.

Basta far finta di niente. Gli operatori ecologici affrontano ogni giorno rischi e tensioni: insulti e minacce da parte di automobilisti impazienti, critiche per la polvere dei soffiatori, contestazioni per il blocco temporaneo delle strade durante il servizio.

Ricordiamo a tutti che questi lavoratori non sono un intralcio, ma un presidio di decoro e salute pubblica, e che operano rispettando regole imposte dall’azienda e a beneficio della collettività.

Nei Centri Comunali di Raccolta (CCR) di Brindisi, le aggressioni non sono episodi isolati. Il 31 ottobre 2024 avevamo già denunciato al precedente gestore, AVRpA S.p.A., gravi episodi di violenza verbale, chiedendo misure di sicurezza concrete: sbarra all’ingresso, telecamere funzionanti, vigilanza.

Niente è stato fatto. La giustificazione? L’azienda stava per lasciare l’appalto.

Oggi rivolgiamo la stessa richiesta alla Teknoservice S.r.l., ma con una precisazione: questa volta non accetteremo rinvii o silenzi.

Gli operatori dei CCR non possono lavorare da soli in turno. I loro compiti – registrare l’utenza, verificare i rifiuti, indirizzarli correttamente, distribuire buste e kit – comportano inevitabili attese e, talvolta, il rifiuto di conferimenti irregolari.

È proprio in questi momenti che crescono tensioni e rischi di aggressioni.

Chiediamo inoltre un ampliamento immediato degli orari di apertura dei CCR. In passato orari più estesi hanno evitato o limitato abbandoni indiscriminati di ingombranti nelle strade.

La vita, la salute e la sicurezza dei lavoratori non sono merce di scambio.

Sicuri che ogni soggetto coinvolto, per le proprie competenze, agisca subito. Perché la sicurezza non è un favore: è un diritto.

          Il RLSSA Teknoservice Srl                                                        Il Segretario di Presidio FIT CISL

             Massimiliano Ruggiero                                                                    Vincenzo Cavallo

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning