FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI: ANCHE PER IL 2017 OSTUNI SEDE DI CORSI

Anche per il 2017 Ostuni sarà sede di corsi per la formazione continua dei giornalisti. La Giunta Comunale, infatti, con apposita atto, ha deliberato la collaborazione dell’Ufficio Stampa del Comune di Ostuni con l’Ordine dei Giornalisti.

Continua così la proficua iniziativa che ha portato nella Città Bianca numerosissimi operatori della comunicazione, che, negli anni 2015 e 2016, hanno partecipato ai dieci eventi tenuti da qualificati relatori: i giornalisti  Arnaldo Travaglini, Oronzo Martucci, Michele Partipilo, Giacomo Annibaldis, Ferdinando Sallustio, Massimo Melillo, Marcello Orlandini, Tiziano Mele, Francesco Pecere, Alessandra Lofino, Giannicola D’Amico, Mino De Masi, Marcello Carrozzo; i docenti universitari Donato Coppola, Giuseppe Moro, Giuseppe Mastronuzzi; gli esperti in varie materie: Francesco Fumarola, Vincenzo Cappetta, Michele Conte, Gianfranco Ciola, Maria Concetta Nacci, Guglielmo Cavallo, Nicolangelo Zurlo, Marilena Andriola, Maurizio Nacci.

Per il corrente anno, si inizia con due corsi programmati nel mese di febbraio, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Ostuni, via Francesco Rodio 1:

Sabato 18 febbraio 2017, ore 10-12, corso di deontologia sul tema:  IL TESTO UNICO DELLA DEONTOLOGIA – Relatori: Elio Donno, Vicepresidente del Consiglio Nazionale di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti; Adelmo Gaetani, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti –

Sabato 25 febbraio 2017, ore 9-13, corso sul tema: SATIRA E INFORMAZIONE- relatori: Ferdinando Sallustio, direttore del mensile “Lo Scudo”; Massimo Melillo, già responsabile della redazione Cultura e Spettacoli di “Quotidiano”;  Nico Pillinini, vignettista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” –

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning