Francavilla Fontana – Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”. Sei le persone arrestate e una denunciata.

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “movida” e i luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo era la prevenzione e il contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio:

·      a Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno:

  • arrestato un uomo in esecuzione di un provvedimento di sospensione della misura alternativa alla detenzione dell’affidamento in prova ai servizi sociali con ripristino della detenzione in carcere emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, in conseguenza delle ripetute minacce nei confronti dei genitori poste in essere nel corso di una lite familiare;
  • arrestato una donna in esecuzione di un provvedimento di revoca del decreto di sospensione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dovendo espiare la pena di 6 mesi di reclusione per il reato di truffa commesso qualche anno prima in Reggio Calabria;
  • arrestato un giovane in esecuzione di un provvedimento di sospensione immediata della misura alternativa della detenzione domiciliare e contestuale ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, poiché lo stesso, il giorno precedente, si era allontanato dalla propria abitazione per recarsi in una località confinante senza autorizzazione;

·      a Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno:

  • arrestato in flagranza di reato un giovane del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di alcuni quantitativi di stupefacenti, nonché di materiale per il confezionamento e la pesatura delle sostanze, con tutta evidenza destinate allo spaccio. Inoltre, è stato deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione, poiché aveva nella disponibilità un giubbotto antiproiettile privo segni identificativi, evidentemente asportati per impedire di risalire alla provenienza illecita dello stesso;
  • arrestato un uomo in esecuzione di un provvedimento di revoca del decreto di sospensione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di un anno e 7 mesi di reclusione per i reati di furto commessi in Oria nel 2024;

·      a Torre S. Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino straniero minorenne in esecuzione di un provvedimento di aggravamento e sostituzione della misura del collocamento in comunità con quella del collocamento in un Istituto Penale Minorile, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, a seguito delle reiterate violazioni alle prescrizioni imposte con la misura cui era sottoposto.

Nel corso del servizio sono state identificate 438 persone, controllati 305 veicoli e contestate numerose violazioni del Codice della Strada, dalle quali è conseguito il ritiro di una patente di guida (per la successiva sospensione), tre carte di circolazione e il sequestro amministrativo di 4 autovetture.

Tale servizio rientra nella più ampia e programmata attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente sull’intero territorio provinciale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning