“FRATELLI TUTTI: RIFLESSIONI SULL’ ULTIMA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA”

“FRATELLI TUTTI: RIFLESSIONI SULL’ ULTIMA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA”

Sabato 31 ottobre 2020 si è tenuta una conferenza online organizzata dal Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Brindisi, sul tema “Fratelli tutti: riflessioni sull’ultima enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia”. Il dott. Giuseppe Mitrotta, presidente del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale della città di Brindisi, ha tenuto una relazione approfondita e ricca di spunti su cui riflettere. È intervenuta la dott.ssa Aloisia Lamberti, presidente del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Brindisi e delegata regionale per la Puglia che ha evidenziato il suo rammarico per l’impossibilità di condividere l’evento in presenza e la speranza di poterlo fare al più presto. L’evento, coordinato dalla giornalista Anna Consales, ha dato inizio al nuovo anno sociale 2020-21 del Convegno e si è tenuto in modalità online per ottemperare alle direttive del DPCM del 18 ottobre, per il contenimento del contagio da covid. È un momento storico difficile quello che stiamo vivendo e si cerca, in tutti i modi possibili, di non fare morire la cultura.

Nella sua terza enciclica, Papa Francesco propone la terapia della fraternità ad un mondo malato e non solo di covid. Il Papa parla di “amicizia sociale” come via per “sognare e pensare ad un’altra umanità”. “Se si tratta di ricominciare, sarà sempre a partire dagli ultimi”, questa è la ricetta per il mondo post-covid.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning