Oggi, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorda a tutti che non è sufficiente ricordare, commemorare, ma è necessario fare.
Ognuno può e deve fare la propria parte per contrastare il dilagare della brutalità di uomini che tali non sono.
Sono orgogliosa di rappresentare il Comitato delle imprenditrici donne di Confindustria che è stato autore di un protocollo di intesa con ARPAL e i Centri antiviolenza da cui sono scaturiti contratti di tirocini extracurriculari delle imprese associate e dunque opportunità lavorative o di crescita per le donne vittime di violenza. Sono orgogliosa di rappresentare un’Azienda, la StP di Brindisi, il cui CdA, composto per la sua maggioranza da donne -con me l’On.le Elisa Mariano-, ha già attuato il protocollo dando opportunità lavorative a 2 donne vittime di violenza.
Nulla di autoreferenziale, solo dati che scaturiscono da un fare. Poco? Sicuramente. Altro si deve e si farà. Evitiamo oggi però tutti di limitarci a parlare. Ogni donna in difficoltà a causa della brutalità di un sedicente uomo merita un’opportunità per ricostruire una vita nuova e diversa ed io finchè potrò sarò in prima linea perché questo avvenga.
Avv. Alessandra Cursi – Presidente STP Brindisi