zizza elezioni

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Tante iniziative nel Brindisino

GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA: TANTE INIZIATIVE NEL BRINDISINO

Il 20 novembre, come è noto, si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è la data in cui, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione con la quale ci si impegna a tutelare i diritti di tutti i minorenni e le minorenni.

Anche quest’anno, a 36 anni da quella approvazione, in tutto il mondo si tengono iniziative per ricordarne l’importanza e ribadire la necessità di impegnarsi, ogni giorno, perché quei diritti non restino sulla carta. Avviene, ovviamente, anche in Italia, nella nostra regione e nella nostra provincia, grazie alla costante opera di sensibilizzazione che l’UNICEF realizza.

Nel Brindisino, giovedì ci saranno numerose attività: molti Comuni hanno già comunicato che illumineranno di blu un proprio monumento cittadino (nell’ambito del progetto “GoBlue” proposto da UNICEF e ANCI); tante, poi, le scuole che organizzeranno momenti di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere gli interventi umanitari che si realizzano nelle aree in cui vi è bisogno.

“Noi volontari del Comitato provinciale UNICEF di Brindisi – dice il presidente Raffaele Romano – giovedì saremo impegnati su più fronti proprio per essere vicini a chi si impegna per stare vicino, nelle più svariare forme, alle bambine e ai bambini di tutto il mondo”.

Stare vicini ai piccoli e ai loro genitori significa, anche, ampliare la rete dei Baby Pit Stop UNICEF, quelle aree di sosta per allattare e cambiare il pannolino, così da permettere questi semplici gesti ovunque e in ogni momento. “Proprio giovedì, in occasione della Giornata per i diritti – aggiunge Romano – inaugureremo alle ore 17 il decimo Baby Pit Stop della provincia, il terzo nella città di San Vito dei Normanni: è quello che la locale Amministrazione Comunale ha deciso di realizzare presso l’area gaming della Biblioteca civica “Giovanni XXIII”.

Un ulteriore segnale di vicinanza ai più piccoli e di impegno per la tutela dei loro diritti.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning