GRANDE SUCCESSO PER GIOVANNI CACCAMO NELLA RASSEGNA “IL SEGNALIBRO” DI FELTRINELLI


Continua, con successo, la rassegna letteraria ” Il Segnalibro- punto di lettura” , inverno 2016. Ospite del terzo incontro: Giovanni Caccamo, che ha presentato il suo libro: ” Dialogo con mia madre” . Come sempre, Salvatore Vetrugno ha dato il benvenuto ai presenti, ringraziando i vari sponsor, fra cui BrindisiTime. A dialogare con l’ autore, la giornalista Maria Di Filippo. Giovanni Caccamo, un giovane cantautore, partito alla volta di Milano a 18 anni, inseguendo la sua voglia di realizzarsi nel campo musicale. Anche se, l’ avvenimento che cambierà, realmente, la sua vita, avverrà, dopo qualche anno, in Sicilia, a due chilometri da casa. Racconta lui stesso che, avendo saputo di un concerto di Franco Battiato, nonostante la madre volesse convincerlo che era tutto inutile, decise di andarci e di lasciare un cd. Il giorno dopo, trovò tante chiamate sul suo cellulare. A Battiato, la sua musica era piaciuta immediatamente. Finalmente, qualcuno credeva in lui, nella sua musica. Stando lontano da casa, incomincia, però, a riflettere sulla persona più importante della sua vita: la mamma. Le brevi telefonate, seppure frequenti, non gli bastano più, sente il bisogno di un contatto più profondo. Decide, così, di convincerla ad usare Internet e, dopo aver superato un po’ di reticenze, le regala un computer e un cellulare di ultima generazione. Incominciano, così, a scriversi lunghe mail e tanti messaggi whatsapp. Giovanni Caccamo, un giorno, decide di raccogliere tutto questo materiale e, quindi, nasce l’ idea di questo libro che, lui stesso dice, può essere utile per aiutare la comunicazione fra madre e figli. Parla, poi, del padre, morto per un cancro, quando aveva solo 11 anni, e di come questo abbia creato un legame ancora più forte con la madre. Entrambi i genitori, avevano deciso di non parlare a nessuno della terribile malattia, un calvario durato cinque anni. Questa decisione, sicuramente molto difficile, era stata presa per far vivere ai figli un’ infanzia spensierata, nonostante tutto. Sicuramente, un gesto d’ amore forte. Caccamo ha colpito tutti per la sua semplicità, l’ assoluta ingenuità e freschezza. Ha interagito con il pubblico, rispondendo a tutte le domande, semplicemente. Una signora, vorrebbe un concerto da tenersi al Teatro Verdi, e lui risponde che è pronto, aspetta solo l’ invito. L’ incontro con Caccamo, è stato molto interessante, piacevole, coinvolgente. Questo piccolo uomo, ha intenerito il pubblico che avrebbe continuato a dialogare con lui per ore. Attualmente, fra gli altri impegni, Caccamo è stato chiamato a condurre lo Zecchino d’ Oro. Salvatore Vetrugno ricorda il prossimo appuntamento e saluta tutti i presenti. La rassegna organizzata dalla Feltrinelli, si sta rivelando sempre più interessante. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning