zizza elezioni

Hospice di Mesagne – FP CGIL Brindisi chiede internalizzazione del servizio  con superamento dell’esternalizzazione

Si è tenuto un tavolo presso la Prefettura di Brindisi per discutere delle problematiche relative alla situazione lavorativa del personale dell’Hospice di Mesagne che insiste nella struttura Ospedaliera De Lellis a Mesagne di proprietà di ASL Brindisi.Un luogo in cui si esercita un servizio sociale di assoluta rilevanza, con il ricovero di persone per le cure palliative, in cui il carico emotivo portato da lavoratrici e lavoratori non viene riconosciuto come non ne viene riconosciuta la professionalità, svilendo un lavoro straordinario di assistenza che viene  dedicato ai pazienti.L’attuale assetto gestionale ha determinato gravi carenze di organico, demansionamenti, carichi di lavoro insostenibili e un utilizzo improprio del personale sanitario, con conseguenze sulla qualità dell’assistenza e sul benessere organizzativo.Alla Cooperativa ed alla ASL Brindisi come committente (ma anche come proprietaria della struttura ospedaliera) abbiamo fatto rilevare che la carenza di personale è insostenibile e che i contratti applicati vanno rivisti.In questa prospettiva, la situazione dell’Hospice di Mesagne, oggi affidato in gestione alla Cooperativa La Rondine, impone una riflessione immediata e una scelta chiara da parte della ASL Brindisi: procedere verso l’internalizzazione del servizio, superando definitivamente il modello dell’esternalizzazione che, nei fatti, ha mostrato tutti i propri limiti.La natura ospedaliera e l’elevato livello di complessità assistenziale dei pazienti rendono necessario un presidio pienamente pubblico, capace di garantire Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), sicurezza del personale e dignità del lavoro. La FP CGIL da sempre persegue l’obiettivo di affidare la gestione dei servizi sanitari alla mano pubblica, ritenendo che solo una gestione diretta possa garantire qualità, continuità, trasparenza e tutela effettiva dei diritti delle lavoratrici, dei lavoratori e dei cittadini utenti. L’internalizzazione del servizio rappresenta non solo una misura di giustizia per il personale coinvolto, ma anche una scelta di efficienza e qualità per l’intero sistema sanitario territoriale, coerente con altre recenti iniziative già intraprese dalla ASL Brindisi volte a riportare sotto gestione diretta funzioni e servizi di rilievo pubblico.La FP CGIL chiede pertanto alla Direzione Generale della ASL Brindisi di avviare con urgenza un tavolo di confronto finalizzato a definire tempi e modalità del passaggio alla gestione diretta dell’Hospice di Mesagne, restituendo piena dignità al lavoro e certezza di cura ai cittadini.

Luciano Quarta Segretario Generale FP CGIL Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning