I RINGRAZIAMENTI DEL GRUPPO COMUNALE DELL’AIDO

Il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente il proprio ringraziamento a Dirigenti Scolastici e Docenti ma soprattutto a tutti gli alunni della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo Bozzano e agli studenti dell’IPSSEOA Alberghiero di Brindisi, del Liceo “Palumbo” e dell’IISS “E. Majorana”, tutti di Brindisi, per aver scelto di addobbare l’albero di Natale dei propri plessi scolastici con le Palline di Natale decoupage ufficiali dell’AIDO.

La scelta di dotarsi di questi simpatici gadget natalizi targati Aido con stampa in quadricromia e nastro colorato, e distribuiti a livello nazionale dalla ONLUS, ha permesso di offrire nel contempo un sostanziale contributo alla mission dell’Associazione, rappresentata appunto, nel capoluogo adriatico, dal Gruppo Comunale “Marco Bungaro” e impegnato giornalmente a diffondere le corrette informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza.

Vertici, Rappresentanti e Volontari della delegazione cittadina, hanno potuto constatare e documentare, attraverso le foto realizzate in ogni scuola coinvolta come l’Albero del Donatore,, ribattezzato con questo nome da Aido Brindisi, campeggi imperioso in ognuna delle postazioni scelte dai gestori delle strutture scolastiche, in particolare nella hall d’entrata dell’I.S.S. Majorana di Via Montebello nel quartiere Santa Chiara che ha scelto di incrementare la propria dotazione di Palline di Natale Aido partecipando alla campagna di sensibilizzazione per il secondo anno consecutivo e grazie all’impegno concreto dei propri studenti. Istituto che tra l’altro, condivide con Aido Brindisi un Protocollo d’Intesa legato proprio alla donazione di organi tessuti e cellule.

E, proprio all’interno delle scuole di secondo grado brindisine, come ormai succede da anni, il Gruppo Comunale “Marco Bungaro” ha tenuto incontri di sensibilizzazione alla donazione di Organi, Tessuti e Cellule, negli scorsi mesi di Ottobre e Novembre 2018 con le classi Quinte, nello specifico dell’IPSSEOA Alberghiero e IISS “E. Majorana”, ragazzi maggiorenni, neo maggiorenni o vicini alla maturità, per poterli informare ed essere in grado di scegliere se diventare un donatore.

Aido Brindisi, in questo ultimo scorcio del 2018, come previsto dalla programmazione dell’associazione nel Capoluogo Adriatico, ha nuovamente rivolto la propria attenzione alla campagna “Difendi la Patria. Dai Valore alla Vita”, originata dal Protocollo d’Intesa tra i Ministeri della Difesa e della Salute al fine di promuovere tra i militari di forze dell’ordine e forze armate iniziative per la diffusione del messaggio della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule. A questo proposito intende ringraziare la Guardia di Finanza di Brindisi che, lo scorso 30 novembre ha ospitato nella Sala Conferenze della caserma “Apruzzi” di Via Nicola Brandi a Brindisi il Seminario sul tema “I Trapianti d’organo e la cultura della donazione” moderato dal giornalista Nico Lorusso con l’autorevole partecipazione di Vito Scarola – Vice-Presidente nazionale AIDO Dorina Piliego – Presidente Gruppo Comunale Aido “Marco Bungaro” di Brindisi e Federico Ruta – Infermiere alle Attività della Donazione di Organi e Tessuti alla presenza di Pierpaolo Manno, Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Brindisi e degli stessi Militari delle Fiamme Gialle.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning