I SAPORI DEL MEDITERRANEO: TUTTO PRONTO PER LA QUINTA EDIZIONE, DAL 23 AL 26 GIUGNO 2017, PIAZZALE MONUMENTO – VIDEO TRAILER

Tutto pronto per la quinta edizione tra gusto, convivialità, musica e grandi sfide: il meglio di ciò che la nostra terra può offrire sul fronte delle produzioni agricole e delle tipicità culinarie. Torna a Brindisi dal 23 al 26 giugno la manifestazione “I Sapori del Mediterraneo” organizzata dall’associazione culturale “Puglia insieme si può” e giunta alla quinta edizione.
Sarà il piazzale antistante il Monumento al Marinaio a ospitare l’iniziativa che, quest’anno, si arricchisce di una serie di eventi pensati per rendere ancora più piacevole la scoperta di quello che l’area geografica pugliese offre dal punto di vista gastronomico, produttivo, enologico, culturale e in termini di antiche tradizioni declinate in chiave contemporanea. Quattro giorni dedicati al gusto, alla riscoperta della convivialità e del “mangiare bene” con particolare riferimento alle caratteristiche nutrizionali dei prodotti proposti in relazione ai benefici per la salute. Dal produttore al consumatore con la possibilità di conoscere da vicino le aziende che prenderanno parte alla manifestazione.
Una scoperta costante accompagnata da una diversi momenti di condivisione che faranno da cornice all’intera manifestazione. Confermata anche per il 2017 la collaborazione sinergica con l’Istituto Alberghiero di Brindisi, guidato dal dirigente Vincenzo Micia.
Si parte venerdì 23 giugno alle ore 18.30 con l’inaugurazione di rito alla quale seguirà la grande sfida del Guinness World Record dedicata alla “Mattra” più lunga mai vista per realizzare le orecchiette. Bisognerà infatti superare i 46 metri di lunghezza e il regolamento prevede che ci siano da tutti i lati visitatori gomito a gomito disposti a realizzare le orecchiette. Gli organizzatori hanno inoltre ideato uno speciale concorso “Orecchiette Nonna e Nipote” in programma nelle giornate del 24, 25 e 26 giugno. Le specialissime coppie si daranno battaglia a suon di orecchiette. E ancora orti urbani, laboratori tematici, buona musica.
Sarà possibile raggiungere agevolmente il piazzale grazie ad un’intesa con Stp Brindisi che garantirà i collegamenti tra le due sponde del porto: il servizio di motobarca sarà prolungato tutti i giorni fino alle ore 00.40 mentre dal 23 al 25 giugno sarà potenziato con un’ulteriore mezzo che farà costantemente da spola attivando una fermata speciale che accompagnerà i passeggeri nello spazio più vicino all’evento.

https://www.facebook.com/saporidelmediterraneobrindisi/videos/1545748578833352/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning