IERI SECONDO APPUNTAMENTO DELLA SETTIMANA DEL BENESSERE SESSUALE – IL VIDEO

Ieri sera, alle ore 19, 00, presso la Feltrinelli Point, si è tenuto il secondo incontro della ” Settimana del Benessere Sessuale” : ” Il Tranta nell’ amore e nella sessualità” . Sono intervenute: la dott. Gabriella Gravili, Counselor Relazionale e Consulente in Sessuologia, e la dott. Maria Di Filippo, giornalista. Durante la serata, è stato presentato anche il libro: ” Tantra per due- Una guida per la felicità sessuale della coppia” . Si è iniziato parlando, appunto, del Tranta, questa disciplina orientale, e del Tantrismo e di come possano arricchire la sensibilità ed il vissuto sessuale ed emozionale di chi le pratica. La dott. Gravili spiega come questa disciplina possa portare più intimità nella coppia. Il Tantra è nato più di 4000 anni fa e, da circa venti anni, è stato portato alla ribalta, destando curiosità ed interesse. È stato Sting, fra i primi, ad asserire di praticare il Tantra, anche se ha focalizzato l’ attenzione, soltanto, sulla durata del rapporto sessuale, confondendo un poco le pratiche e censurando alcune informazioni importanti. Il Tantra è altro, è una via di ricerca interiore che include la soddisfazione sessuale, come utilizzare il respiro, in che modo allentare le tensioni presenti nel bacino per rafforzare l’ intimità della coppia. Il Tantra è espansione della coscienza, è centrato sul respiro che porta presenza nella sensorialita’ . Il Tantra aiuta a recuperare quel senso di unità fra noi e noi e noi e gli altri. Non è soltanto tecnica, è amore per la vita, per sé stessi e, attraverso il ritorno alla presenza sensoriale, si ritorna a sé stessi, si permette di conoscersi. La differenza fra sesso tradizionale e Tantra è molta. Se si ha un rapporto sessuale pensando ai problemi, alle bollette da pagare, sarà sesso meccanico. Se, invece, si riesce a tornare a sé stessi, a casa, a sentire il gusto, l’ odore del proprio compagno, ci si avvicina al sesso tantrico. Avvertire la presenza corporea attraverso il respiro. L’ allenamento alla presenza, non richiede di sedersi in un posto ameno per ore, basta un minuto in cui si fanno dei respiri per ritornare a sé stessi, a casa. Il Tantrismo non vede differenziazioni di casta, siamo quello che cerchiamo. Si parla poi del libro, una mappa che riguarda le coppie, qualunque esse siano, che si amano. Queste tecniche del Tranta sono alla portata di tutti noi. La discussione su un argomento così delicato, è stata fatta con leggerezza, semplicità. Gli intervenuti hanno seguito con interesse fino alla fine. La dott. Gravili, come sempre, riesce ad affrontare argomenti particolari in modo delicato. L’ appuntamento è per domenica, al prossimo incontro. Anna Consales

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/564611963729415/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning