zizza elezioni

IL COMUNE HA SOSPESO IL SERVIZIO DI “CITY ALLERT”. ERAVAMO STATI TRA I PRIMI D’ITALIA…

Quando il Comune di Brindisi attivò il servizio di “city allert” erano davvero in pochi, in Italia, a godere degli stessi benefici. In sostanza, la Protezione Civile comunale stabilì un rapporto – tramite messaggio SMS – con i cittadini per comunicazioni importanti, a partire dalle condizioni metereologiche. Era evidente, però, che poter avere un contatto diretto con centinaia di cittadini sarebbe potuto risultare utile anche per fornire eventualmente comunicazioni di gran lunga più importanti. Ed in effetti, l’ultimo messaggio ricevuto dai brindisini risale allo scorso 9 dicembre, quando si invitavano i brindisini a seguire determinate regole in occasione dell’evacuazione per il disinnesco di un ordigno nel parco della multisala Andromeda.

Adesso il servizio di SMS d’allerta (a suo tempo si decise di tenerlo in funzione a beneficio di tutti coloro che non dispongono di una connessione internet e quindi non possono ricevere whatsapp) è stato misteriosamente interrotto dal Comune di Brindisi, ma non si riesce a comprenderne il motivo.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning