Ieri sera, in pieno centro cittadino, sostava un suggestivo autobus storico. Tantissimi i curiosi che chiedevano quale fosse l’ eventuale destinazione. La destinazione era il romanzo di Danilo Montaldo. Una location originale per un racconto particolare. Danilo, brindisino, ha scelto la sua città per la prima tappa di presentazione del suo libro. Con lui, la dott. Anna Cinti, Presidente dell’ Associazione Le Colonne- Collezione Archeologica Faldetta e Danilo Fornaro, noto blogger brindisino, due amici che hanno condiviso il progetto e lo sostengono con passione. L’ autore appariva emozionato, felice di poter condividere un evento cosi importante con amici, curiosi, giornalisti, la sua maestra delle elementari, e tanti altri. Perché un autobus? Perché è una location romantica, che ben si collega all’ idea centrale del romanzo che si svolge, appunto, su un autobus, tratta Roma- Lecce. Un romanzo breve ma intenso, ricco di spunti su cui riflettere, tante emozioni concentrate. Non è propriamente autobiografico, ma c’ è tanto dell’ autore. L’ autobus ha un valore affettivo, nostalgia del tempo passato, malinconia, quasi, per una vita che ” scorreva ” diversamente. Il tempo veniva vissuto più lentamente e intensamente. Lunghi viaggi in pullman, con varie soste, possibilità di socializzare e tanto altro. Oggi tutto va più velocemente e si tende a non accontentarsi mai. Un bel romanzo, un autore profondo che, sicuramente, in futuro, ci riserverà altre sorprese interessanti. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/646772312180046/