Nell’ambito della Rassegna “Il Salotto del Curro in Love”, presso il Bastione San Giorgio, si è tenuto un interessante appuntamento organizzato dal Curro APS, un’associazione che promuove cultura in tutte le sue manifestazioni e coinvolge la città con serate imperdibili. Febbraio è il mese dell’amore, il sentimento che domina le nostre vite e che è stato celebrato da scrittori, cantanti e tanti altri. L’associazione Il Curro ha deciso di organizzare una rassegna proprio per parlare d’amore, con una serie di eventi che vogliono focalizzare l’importanza di questo sentimento bellissimo. Sarà una rassegna itinerante e sono state scelte location molto belle. Musica, presentazioni, conferenze e tanto altro, cultura a 360 gradi. Umberto De Vitti e Stefania Guadalupi, presidente e vice presidente, hanno salutato tutti i presenti e hanno evidenziato la soddisfazione per avere organizzato una serie di eventi che, sicuramente, non lasceranno indifferenti, perché abbiamo bisogno di cultura e di amore, soprattutto nel periodo che stiamo vivendo. Leo Tenneriello, cantautore e scrittore pugliese, ha presentato il suo nuovo libro “Il Giardino dei Dispari”, regalando al pubblico alcune canzoni molto belle. Grande apprezzamento per il nuovo singolo “Devo dare conto”, uscito il 20 gennaio 2023. Ha dialogato con l’autore, la giornalista Anna Consales. È la storia di Aldo Nero e del suo delirio dopo la separazione dalla moglie Giulia. Un amore tormentato che lo porta a ripercorrere tutta la sua vita in ventiquattro ore. Aldo torna nella casa della sua infanzia e i ricordi lo “assalgono”.”Devo rimettere insieme i pezzi di me. La fine tra noi è stata fatale per il mio equilibrio”. “Il solo modo che avevo per trovarti era indagare tra i ricordi, comprimere e torturare il tempo finché non sputava la verità”. I ricordi dell’infanzia, l’amico Kalo, un operaio che non aveva mai creduto all’ascensore sociale, mentre lui si era laureato e faceva il consulente. La casa dei nonni, “in Lucania dove ci sono gli Apache”, Ornella “Il grande amore non corrisposto della mia adolescenza”. Aldo ripercorre tutta la sua vita, medita su tutte le scelte fatte, perché è in crisi dopo la separazione. “Mi sto interstandendo a cercare la garanzia scaduta del nostro amore”. Un racconto breve, ma tanto intenso che coinvolge il lettore che segue Aldo nelle ventiquattro ore di delirio. Un incontro molto interessante con Leo Tenneriello che ha condiviso vari approfondimenti con i presenti.