IL SINDACO DI OSTUNI CHIEDE LA CONFERMA DELLE UNITA’ COMPLESSE PRESENTI IN OSPEDALE

 

 

Il Sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha scritto al direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone e al direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti per chiedere di confermare le  unità   complesse  ad  oggi esistenti  nell’Ospedale di Ostuni così come confermato anche dal  Presidente Emiliano  nel corso di un incontro con i Sindaci che  si è svolto nei giorni scorsi a Bari.

“Una delegazione  Anci” scrive il Sindaco “tra  cui il  sottoscritto,    ha incontrato   il  23 gennaio  scorso il presidente    della   Regione Puglia,   Michele   Emiliano   e  il      direttore    dipartimento   Promozione salute     Giancarlo     Ruscitti.

Il   presidente    Emiliano    ha   assicurato    che   le  attuali    strutture     complesse  degli ospedali   di    base   non   saranno   soppresse come, invece, riportato nel Piano di riordino ospedaliero varato dalla regione Puglia.  L’obiettivo    è  quello   di  arrivare    ad   un miglioramento    complessivo dell’offerta  sanitaria   specie  dopo  che sarà  definitivamente pubblicato   il documento di recepimento dei nuovi  LEA”.

Nella stessa nota il Sindaco ha chiesto al direttore generale della Asl di Brindisi un incontro per  definire   il trasferimento  del  Reparto  di  Pneumologia da  Fasano  ad Ostuni  ed,  infine,   per  fare  il punto  della  situazione   sullo  stato  dei lavori  per  la  realizzazione della  nuova  piastra  ed una  previsione   di  una  loro  conclusione  in  modo  da  permettere  il  trasferimento   del Pronto  Soccorso  nei nuovi  locali. “L’attuale    situazione    del   Pronto   Soccorso” continua Coppola “non   è  più   sostenibile    e  può rappresentare  un grave  pericolo  per l’utenza  e per gli operatori   sanitari”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning