“Immagini di migrazioni e conflitti. Tra dolore e speranza”, una proiezione fotografica a cura di Pier Paolo Cito

“Immagini di migrazioni e conflitti. Tra dolore e speranza”, una proiezione fotografica a cura di Pier Paolo Cito
Presso la Sala Matteo Farina, Basilica Cattedrale di Brindisi, si è tenuto un evento molto interessante nell’ambito del programma “Brindisi Porto di Pace e di Speranza”. “Immagini di migrazioni e conflitti. Tra dolore e speranza”, una proiezione fotografica a cura del fotoreporter brindisino Pier Paolo Cito, apprezzato in Italia e all’estero. Con le bellissime fotografie, scattate nell’arco della sua carriera, è riuscito a condurre i presenti in un viaggio introspettivo in “terre lontane ma vicinissime”. Dal 1991 inizia l’attività di fotografo collaborando con il Quotidiano di Brindisi. Testimonia la migrazione del popolo albanese e dei disordini in Albania e della ex Jugoslavia. La sua carriera lo ha portato a lavorare prevalentemente nelle zone di conflitto nei Balcani, in Montenegro, in Kosovo, in Etiopia, in Israele, Cisgiordania e nella striscia di Gaza, in Iraq, in Afghanistan e in Libia. Tantissimi i riconoscimenti ottenuti, come nel 2007, quando è risultato finalista al Premio Pulitzer. Una serata particolarmente emozionante che il fotoreporter brindisino ha voluto condividere col numeroso pubblico presente per un valido contributo al ricco programma “Brindisi Porto di Pace e di Speranza”. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning