Alle 19 in punto Gianfranco Vissani, chef e uomo immagine di fama mondiale, ha aperto il “villaggio” della regata velica internazionale Brindisi – Corfù con il classico taglio del nastro. Tanti stand espositivi, lo splendore della prima edizione di Viniibus Terrae e soprattutto tante barche già’ ormeggiate nel porto di Brindisi in vista dell a partenza della regata, prevista per mercoledì mattina. Un grande evento che sta dando lustro alla nostra città’. Lo stesso Vissani è rimasto colpito favorevolmente da tale fermento, auspicando sempre più iniziative del genere. L’organizzatore della Brindisi-Corfu, Teo Titi, ha affermato che questa è stata l’edizione più faticosa da coordinare. Sono già 120 le imbarcazioni iscritte, nonostante altre competizioni simili in programma in questo periodo in Italia. Ma c’e’ ancora tempo per prenotare un posto alle boe della partenza. Unica preoccupazione le condizioni meteorologiche. Per mercoledì è prevista bonaccia alla partenza e qualche turbolenza durante il percorso.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/668930093297601/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/668934919963785/