Presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, Daniela Palumbo ha presentato il suo libro:”Noi, ragazze senza paura”, nel corso di un incontro con l’autore. L’evento è stato organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, in collaborazione con la Taverna Libraria di Latiano e rientra nell’ambito delle attività specifiche organizzate dalla Commissione per invitare alla riflessione sulle questioni di genere e di uguaglianza. Hanno dialogato con l’autrice: il giornalista Nico Lorusso e la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, avv. Ernestina Sicilia. Interessanti anche gli interventi dell’avv. Maria Pia Pagliara che ha approfondito, tra l’altro, la questione delle “quote rose”. Il libro contiene otto storie di donne che hanno deciso di guardare in faccia le loro paure e hanno detto “no”. Donne che hanno vissuto così come avevano scelto per inseguire il sogno di ogni ragazza: la libertà. Donne sicuramente diverse tra loro, ma tutte indipendenti. Alcune importanti, altre sconosciute, ma tutte totalmente indipendenti: Margherita Hack, Denise Garofalo, Franca Rame, Franca Viola, le maestre marchigiane, Ilaria Alpi, Alda Merini, vere e proprie eroine, grandi donne che sono riuscite ad abbattere gli stereopiti di genere. L’incontro si è rivelato un’ottima opportunità di confronto e approfondimento e tanti sono stati gli interventi da parte di un pubblico attento e interessato. Interventi che hanno dato luogo anche a proposte. È stato veramente bello constatare come organizzare una presentazione di un libro possa diventare un’occasione imperdibile per focalizzare tematiche così importanti riguardanti le donne, soprattutto in questi giorni con la cronaca che riporta, giornalmente, terribili femminicidi, tragedie che, spesso, potrebbero essere evitate. Le donne non vanno lasciate sole! Anna Consales