Icontro pubblico questa mattina, presso il Comune di Brindisi, tra il vicepresidente del Consiglio comunale, Massimiliabo Oggiano (FDI) e il cittadino extracomunitario Drissa Bara, del Burkina Faso, da anni a Brindisi, presso il Dormitorio di via provinviale S. Vito. Il ragazzo si e’ reso protagonista di un episodio di grande civiltà, ritrovando in via provinciale S. Vito lo zaino con computer e documenti perso da Oggiano qualche giorno fa e restituendo allo stesso nella giornata di ieri. Oggiano lo ha ringraziato, affermando che si tratta di un gesto normale ma che passa per straordinario. Oggiano ha tessuto le lodi dell’extracomunitario. “E’ un ragazzo che lavora – ha detto Oggiano – grazie alla sua volonta’ e alla disponibilità di un imprenditore agricolo di Brindisi. Questo perche’ manca in citta’ un vero impegno verso le politiche di integrazione. Tuttavia, queato bel gesto non mi fermera’ nelle denunce di scarsa vivibilita’ che si riscontta nel dormitorio. E lo faro’ per il bene e per la salute di questi ragazzi. Non per altro. Lui, tra l’altro, ha perso la possibilità di restare in Italia per cavilli burocratici ma io metto a disposizione il mio legale per non fargli perdere questo diritto. Se lo merita non per avermi restituito li zaino ma per he’ e’ un serio lavoratore. Lui qui lavora ma in quel dormitorio lui, proprio perche’ ha perso quel diritto, non ci potrebbe stare. Faro’ il possibile per dargli una mano. Ma non abbassero’ la guardia sulle pessime condizioni di vita in quella struttura”. Oggiano e Drissa hanno poi ricordato come e’ avvenuto il ritrovamento dello zaino. Tra di loro e’ nata poi un’amicizia importante, suggellata dal dono di una copia della Costituzione italiana che Oggiano fara’ a Drissa Bara. “E’ lui che lo ha chiesto”, ha detto il consigliere comune di Fratelli d’Italia.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/324105935146059/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/414962072453948/