INTERVENTI NEI PLESSI SCOLASTICI DI FRANCAVILLA FONTANA

 

Interventi nei plessi scolastici di Francavilla Fontana

 

Prosegue la pianificazione del nuovo volto delle scuole di proprietà comunale in vista del ritorno alla normalità.

 

L’Amministrazione Comunale, dando seguito a quanto già operato nelle altre scuole presenti sul territorio cittadino, ha approvato il progetto definitivo per il recupero della palestra del plesso “Aldo Moro” del Primo Istituto Comprensivo. L’intervento, con un investimento di 87 mila e 500 euro, prevede il rifacimento della pavimentazione con la posa in opera di parquet, la sostituzione dei vecchi infissi, il ripristino dell’intonaco e la ritinteggiatura delle pareti.

 

I lavori di manutenzione straordinaria della palestra si aggiungono agli interventi da 172 mila e 500 euro finalizzati al ripristino di cornicioni e intonaco, impermeabilizzazione dei lastrici solari e al recupero del blocco servizi del terzo piano. Qui, si procederà al rifacimento dei servizi igienici, degli impianti, dei rivestimenti dei vani e all’installazione di nuovi infissi.

 

I lavori nei plessi scolastici non si fermano alla “Aldo Moro”.

 

Sono infatti in agenda il rifacimento degli spogliatoi e dei servizi igienici della palestra della scuola “Falcone e Borsellino” del Primo Istituto Comprensivo, con un investimento di 57 mila euro, e la messa in sicurezza e il ripristino dei lastrici solari nel plesso di via Vittorio Veneto del Terzo Istituto Comprensivo per 55 mila euro.

 

Sono in fase di svolgimento, inoltre, gli ultimi adempimenti tecnici per la realizzazione degli interventi per l’efficientamento energetico e l’adeguamento sismico del plesso “San Francesco” del Terzo Comprensivo, progetto finanziato con fondi governativi per 3,5 milioni.

 

Sul fronte della viabilità nei pressi delle scuole di via Distante è in corso l’aggiudicazione dei lavori per la messa in sicurezza. È previsto il rifacimento dei marciapiedi, la sostituzione dei pali per l’illuminazione, la creazione della segnaletica orizzontale, l’istituzione di tratti ciclabili e di una zona a velocità limitata a 30 km/h. Le opere, per un importo di 19 mila e 500 euro, sono finanziate al 50% dalla Regione Puglia.

 

“Proseguono gli interventi pianificati per l’edilizia scolastica – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – vogliamo riconsegnare ai ragazzi delle infrastrutture più moderne ed efficienti. La qualità degli ambienti di apprendimento è di fondamentale importanza per garantire il benessere dei nostri ragazzi.”

 

Francavilla Fontana, 2 dicembre 2020

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning