L’europarlamentare Valentina Palmisano:
“Quello che è successo al sindaco di Ostuni è di inaudita violenza nei modi e nel messaggio mafioso che si è voluto indirizzare. A lui e alla sua famiglia va tutta la mia solidarietà”. Lo dichiara l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano, in riferimento all’intimidazione nei confronti del primo cittadino Angelo Pomes, dopo che ignoti hanno lasciato un ordigno a pochi metri dal suo studio professionale. “Sono certa che le forze dell’ordine riusciranno a risalire all’identità dei responsabili. Da parte mia rinnovo con forza il sostegno nei suoi confronti, consapevole – conclude Valentina Palmisano – che Angelo Pomes continuerà con lo stesso impegno a portare avanti l’azione del governo cittadino ben ancorata ai principi di legalità ed etica sociale e morale”.
Il consigliere regionale Alessandro Leoci:
“L’episodio accaduto ieri sera a Ostuni, con il rinvenimento di una bomba a mano a pochi passi dallo studio professionale del sindaco Angelo Pomes, rappresenta un fatto di estrema gravità che non può e non deve essere sottovalutato. Esprimo, a nome mio personale e del gruppo CON in Consiglio regionale, piena solidarietà al sindaco e alla comunità ostunese, colpiti da un gesto intimidatorio che offende non solo le istituzioni locali ma l’intera Puglia.”
Lo dichiara il capogruppo di CON alla Regione Puglia, Alessandro Leoci.
“È intollerabile – aggiunge – che un amministratore pubblico, quotidianamente impegnato al servizio della propria città, debba vivere e lavorare sotto la minaccia di simili atti. La violenza e la paura – afferma Leoci- non devono trovare spazio nella nostra terra”
Esprimo tutta la mia vicinanza ad Angelo Pomes – conclude il capogruppo di CON, Alessandro Leoci- e rinnovo l’impegno a difendere la legalità e la democrazia, valori che mai nessuno potrà riuscire a piegare con intimidazione e violenza”.
Il Movimento 5 Stelle:
Abbiamo appreso con sconcerto della bomba trovata nei pressi dello studio professionale del sindaco di Ostuni, Angelo Pomes. Un gesto grave e inaccettabile, che non può e non deve essere minimizzato.
Al sindaco e alla sua famiglia va tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Chi pensa di intimidire un rappresentante delle istituzioni, colpisce non solo una persona, ma l’intera comunità che ha scelto liberamente e democraticamente il proprio sindaco.
Noi del Movimento 5 Stelle di Brindisi saremo sempre dalla parte della legalità e contro ogni forma di violenza e sopraffazione. Episodi del genere non fermeranno chi lavora per la città con trasparenza e coraggio.
Roberto Fusco, capogruppo Consiglio Comunale M5S Brindisi
Pierpaolo Strippoli, consigliere comunale M5S Brindisi
Ruggiero Valzano, referente Gruppo territoriale M5S Brindisi
Antonio Turco, referente formazione Gruppo territoriale M5S Brindisi
La comunità democratica di Brindisi esprime solidarietà ad Angelo Pomes
La comunità delle democratiche e dei democratici della Provincia di Brindisi esprime piena vicinanza al sindaco Angelo Pomes e alla sua famiglia in queste ore difficili.
Al vile attentato delle scorse ore, frutto di un clima di odio e violenza, rispondiamo con unità e determinazione. Continueremo a lavorare per costruire una comunità in cui non ci sia spazio per chi, ignorando le più basilari regole di civile convivenza e il principio di legalità, tenta di intimidire amministratori e cittadini per condizionare l’agire democratico.
La democrazia si difende con impegno civile e coesione: siamo al fianco di Angelo Pomes, e al fianco di tutti coloro che credono in una società giusta e sicura.
Confesercenti Ostuni: Solidarietà al Sindaco Pomes e appello per la difesa della comunità e dell’economia locale.
Confesercenti Ostuni, a nome degli esercenti e delle attività economiche del territorio, esprime profonda solidarietà al sindaco Angelo Pomes e alla sua famiglia per il grave atto intimidatorio subito. Questo gesto vile e inaccettabile non è solo un attacco intimidatorio alla persona del sindaco, ma colpisce l’intera comunità ostunese, minando i valori democratici e il senso di sicurezza che devono essere alla base della convivenza civile.
In un momento in cui Ostuni si afferma come meta turistica e culturale di rilievo, episodi del genere compromettono l’immagine della città e generano un clima di paura e sfiducia che può avere conseguenze dirette anche sul tessuto economico locale.
Questi segnali indicano un clima sociale che va affrontato con fermezza e responsabilità da parte di tutte le istituzioni e della società civile. La paura e l’instabilità minano la fiducia dei cittadini e dei visitatori, con ricadute negative su commercio, turismo e investimenti.
Confesercenti Ostuni invita le autorità competenti a intensificare le indagini e a garantire la sicurezza del territorio, affinché Ostuni possa continuare a essere un luogo accogliente, sereno e prospero.
Gli esercenti ostunesi si stringono attorno al sindaco Pomes, riconoscendone l’impegno per la città e ribadendo il proprio sostegno a ogni azione volta a difendere la legalità, la trasparenza e il rispetto delle istituzioni. Ostuni non si piega alla violenza: reagisce con determinazione, coesione e fiducia nel futuro.
le parole di solidarietà del sindaco Zaccaria
Zaccaria: «Atto vile, Ostuni non si piegherà alla paura»
Fasano – Esprimo a nome dell’amministrazione civica e della città di Fasano tutta la nostra vicinanza e solidarietà al sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, per il grave gesto intimidatorio che lo ha colpito.
Un atto vile, che offende non solo la sua persona ma l’intera comunità ostunese. Purtroppo non è la prima volta che la città si trova a dover fare i conti con episodi del genere nel recente passato.
Segno evidente che qualcuno pensa di poter condizionare con la paura chi ha scelto di servire la propria città con trasparenza, legalità e coraggio.
Siamo convinti che né il sindaco Pomes né Ostuni si lasceranno piegare da tali tentativi. Al contrario, questi gesti rafforzano la determinazione a proseguire sulla strada della legalità e del bene comune.
Confidiamo nel lavoro delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, certi che faranno chiarezza e individueranno i responsabili.
Ad Angelo Pomes va il nostro abbraccio e l’incoraggiamento a continuare il suo impegno con la stessa passione e lo stesso coraggio che lo hanno contraddistinto fino ad oggi. Ostuni merita rispetto, sicurezza e serenità: nessuno riuscirà a sottrarle questi valori fondamentali.