INTOTHEATREWILD. IL TEATRO NELLA NATURA

Intotheatrewild: il teatro immerso nella natura

Presentato questa mattina, presso Palazzo Nervegna, un progetto che vede il teatro, nella sua rappresentazione piu’ genuina, realizzato nella natura incontaminata e libera. “Intotheatrewild” questo il nome del progetto voluto da Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese, con il patrocinio dall’amministrazione comunale di Brindisi, e realizzato dall’associazione INTI. Si tratta di realizzare un cortometraggio composto da 3 episodi pilota di una serie dove il teatro incontra la natura. Torre Guaceto a Carovigno, Bosco Cuturi a Manduria, Grotta di nove casedde di Martina Franca. Questi i tre luoghi selvaggi individuati da Luigi D’Elia, responsabile dell’Associazione INTI. L’intero progetto e’ arrivato ai primissimi posti della graduatoria regionale. Entro dicembre, così cone da bando del Teatro Pubblico Pugliese, il lavoro sarà terminato e nel 2022 sara’ poi diffuso ai vari canali di informazione. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore al Turismo, Emma Taveri, per il TPP, il dott. Roberto Romeo, per INTI, il regista e attore Luigi D’Elia. Presente anche Sandro Ciccolella, direttore di Torre Guaceto.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning