LA FONDAZIONE SAN GIORGIO REALIZZA “LA CITTÀ FANTASTICA IN PEDIATRIA

 

La Fondazione San Giorgio realizza “La città fantastica in pediatria”

 

Secondo obiettivo raggiunto dalla Fondazione San Giorgio: l’artista StevenParpanesi ha disegnato un murales nella sala giochi del reparto di pediatria ll’ospedale Antonio Perrino di Brindisi raffigurante il mondo dellospazio. Dopo la realizzazione del primo progetto con l’acquisto di un dispositivo scanner per facilitare l’individuazione delle vene nei bambini,la  Fondazione ha pensato di arricchire il reparto di pediatria con i colorie la fantasia di un giovane artista di talento.

 

Ieri mattina 14/07/2021 è stata ufficialmente consegnata la targa dellaFondazione San Giorgio a conclusione del progetto denominato Il sorriso di un bambino- la città fantastica in pediatria. La stessa è stata collocata wll’interno della sala giochi alla presenza del Primario del reparto di pediatria Dr. Fulvio Moramarco, della sua equipe, del coordinatore amministrativo della Fondazione San Giorgio Liuba Meo, del responsabile

Marketing di Apulia Diagnostic Francesco Murri e dell’artista StevenParpanesi.

Grazie a questa bellissima opera, la sala giochi sarà più vivace e servirà a

rendere meno pesante il soggiorno in ospedale dei bambini e delle loro

famiglie. I soggetti e i paesaggi dipinti da Steven creano un mondo

fantastico che riuscirà a meravigliare e distrarre i piccoli pazienti e i

loro genitori dalle preoccupazioni del momento.

La Fondazione San Giorgio ringrazia ancora una volta tutti i sostenitori che

hanno reso possibile la realizzazione del dipinto

Chi vuole continuare a contribuire alla realizzazione di altri progetti o

iniziative della Fondazione San Giorgio, può fare una donazione sul conto

corrente intestato a Fondazione San Giorgio – IBAN:

IT27O0501804000000016820490 con la causale “EROGAZIONE LIBERALE” -o tramite

PayPal andando sul sito www.fondazionesangiorgio.com.

Inoltre, si può sostenere la Fondazione San Giorgio anche partecipando alla

campagna 5×1000. É possibile destinare il 5×1000 semplicemente firmando nel

riquadro dedicato al finanziamento della Ricerca Scientifica e

dell’Università della dichiarazione dei redditi e scrivendo il codice

fiscale della fondazione 91088630743.

Non c’è dono più prezioso del sorriso di un bambino!

Dr. Francesco Murri

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning