LA POLIZIA DI FRONTIERA RINTRACCIA TRE ALBANESI RICERCATI IN FRANCIA. IL BILANCIO DI 2 MESI DI ATTIVITA’

Una recente operazione di polizia condotta dall’Ufficio Polizia di Frontiera di Brindisi ha evidenziato l’ottima sinergia di collaborazione con la Polizia Francese e la Divisione SIRENE della Direzione Centrale di Polizia Criminale del Dipartimento della P.S..

In particolare, nella mattina del 26 Febbraio u.s. la polizia francese ha segnalato che alcuni cittadini albanesi, facenti parte di un sodalizio criminale dedito ai furti in abitazione e particolarmente violento, avevano lasciato quel Paese sottraendosi alla misura cautelare in carcere, estesa anche in ambito europeo, emessa dall’Autorità Giudiziaria di Tolone (F).

Grazie a tale segnalazione gli agenti della Polizia di Frontiera rintracciavano tre cittadini albanesi che quella mattina erano giunti a Brindisi a bordo di un’autovettura PEUGEOT 308, di colore bianco con targhe francesi, che, in attesa di imbarcarsi per l’Albania, avevano trovato alloggio in un albergo situato nelle immediate vicinanza del porto.

I tre venivano immediatamente controllati, anche con l’ausilio delle unità cinofile antidroga di questa Squadra, e uno di loro HOXHAJ Edlont, di anni 36, risultato far parte del suddetto sodalizio criminale, veniva tratto in arresto in esecuzione al Mandato di Arresto Europeo ed associato alla locale Casa Circondariale a disposizione della Corte d’Appello di Lecce, competente per tale tipologia di provvedimenti.

Gli altri due compagni di viaggio, risultati immuni da precedenti di polizia, venivano rilasciati, anche se nei loro confronti sono state avviate indagini tese a verificare il loro eventuale coinvolgimento nell’organizzazione criminale in questione.

Tale operazione ha messo in evidenza la particolare collaborazione a livello internazionale tra la polizia brindisina e quella francese, con il coordinamento del competente ufficio Dipartimentale.

Il citato risultato si inquadra nell’ambito di una attenta attività che da diverso tempo personale di questo Ufficio di Polizia di Frontiera, coordinato dallo scrivente Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott. Mario MARCONE, sta attuando volta al contrasto del fenomeno del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, del traffico di sostanze stupefacenti nonché per le innalzate misure antiterrorismo, ormai consolidate nella quotidiana operatività e sempre oggetto di particolare attenzione.

A completezza del quadro delle attività di controllo poste in essere dal personale di questo Ufficio di Polizia di Frontiera, si fornisce un sintetico riepilogo dei risultati conseguiti, sia in ambito portuale che aeroportuale, negli ultimi due mesi (dal 1 gennaio ad oggi):

 

Persone identificate e sottoposte a controllo                             23.980

 

Persone denunciate in stato di arresto                                      5(mandati di arresto europeo,  notifica ordini esecuzione pena per reati vari)

Persona denunciate in stato di libertà                                        9(reati di truffa e ricettazione di autovetture, furto su bagaglio, appropriazione indebita)

Persone respinte alla frontiera esterna                                      57 (poiché inammissibili in territorio Schengen, espulsi dal T.N., sprovvisti di idonei mezzi di sussistenza, etc.)

Persone riammesse                                                                  12

Automezzi controllati                                                                2.138

Automezzi sequestrati                                                              6

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning