Ecco la nota della Pro Loco Brindisi:
Egregio direttore, con la presente teniamo a fare alcune precisazioni in merito alla nota stampa circa l’esclusione della nostra associazione dall’ albo regionale delle pro loco di Puglia, per l’anno 2017. Confermiamo, purtroppo a nostro rammarico e per la prima volta, l’effettiva esclusione per il 2017, avvenuta per trasmissione in ritardo della documentazione a causa di imprevisti sorti durante il periodo di invio. Bisogna specificare anche che l’iscrizione è condizione per cui poter ricevere contributi regionali, ove però questi siano presenti nel bilancio regionale, come enunciato dalla L.R. n. 27/1990; d’altronde sarà possibile iscriversi per il 2018 inviando documentazione entro i primi 60 giorni dell’anno solare, come ci siamo già prefissati di fare. Inoltre ci preme sottolineare che la mancata iscrizione in essere, non pregiudica lo svolgersi delle attività della nostra associazione ( regolarmente iscritta all’ Unpli per il 2017) nè la possibilità di recepire o partecipare a qualsiasi altra forma di finanziamento o bando regionale e non, per l’anno in essere, finalizzati allo svolgimento delle attività annuali. Attività che hanno, appunto, come unico fine quello della promozione della nostra città, della sua cultura e tradizione, per cui ogni giorno i nostri volontari mettono a disposizione il loro impegno e dedizione, cercando di rappresentare al meglio la città, che ci siano o meno le fonti di finanziamento.
Cordialmente.
Pro Loco Brindisi
Dott.ssa Valeria Romanelli