“Lavoro inclusivo. Opportunità e diritti per tutti”. Questo il tema di un incontro che si è svolto a Palazzo Nervegna, a Brindisi, per fare il punto della situazione, dai margini ancora in chiaroscuro, dell’integrazione lavorativa di chi soffre di svariate disabilità. L’interlocutore primario delle varie associazioni di volontariato del territorio e’ il Comune di Brindisi, ente locale che da normativa ha competenza primaria nel settore dei servizi sociali, pur operando con un bilancio ingessato per via del predissesto. Presenti all’incontro tante associazioni che hanno esposto varie criticità operative per giungere ad una sempre più completa integrazione dei disabili nel mondo lavorativo. Per il Comune hanno partecipato il sindaco Giuseppe Marchionna, l’assessore Ercole Saponaro, il presidente del consiglio comunale, Gabriele Antonino, che e’ stato anche il moderatore, e la referente per le disabilità del Comune, Giuseppina Scarano. Il sindaco ha tuttavia dato speranza perché, pur in difficoltà economiche, il Comune sta individuando percorsi che possano sostenere queste associazioni. Hanno partecipato anche altre amministrazioni come l’Asl e l’Arpal Regione Puglia.
