L’ENEL BASKET STRAVINCE CONTRO IL SASSARI. APPLAUSI PER TUTTI

Enel Brindisi-Sassari  76-61
L’Enel Brindisi torna al successo e lo fa alla grande battendo gli ex
campioni d’Italia di Sassari per 76 a 61 . Coach Saccheti contro il suo
recente passato, fatto di grandi successi, e contro il figlio Bryan,
giocatore ancora in casacca sarda. Grande cornice di pubbico e tifo
incessante per i 3mila del PalaPentassuglia. Dopo un primpo tempo
dominato sorprendentemente da Brindisi, con percentuali al tiro del 75%
da due punti, nella seconda frazione ‘Enel sprinta in avvio con un
parziae di 8 a 0. Sassari ancora in time out su 48 a 28, non sapendo più
come fermare i padroni di casa. A rientro in campo é soo Brindisi, con
un atro parzile di 6 a 0. Insomma, Sassari é annichiito mentre Brindisi
fa il Sassari di due anni fa. Punteggio clamnoroso a metà tempino.
Brindisi doppia gli avversari 56 a 28. Primi punti di Sasasri de terzo
tempino al sesto minuto. Sassari ha una piccoa reazione e mette a
referto un parziale di 7 a 0. Sacchetti chiama time out. Sassari,
intanto, si schiera in difesa a zona, ma l’Enel, con Carter, trova
sempre la via del canestro. Al’ultimo intervallo, Brindisi sempre in
pieno controllo dela partita e avanti per 64 a 42. Al ritorno in campo é
Sassari che tenta di riaprire il match piazzando un parziale di 5 a 0.
Sacchetti chiama time out e riesce a tenere a distanza gi avversatri con
a tripa di Goss. Brindisi si carica èer di falli con Scott e Carter,
entrambi a quattro penalità. CVardillo piazza i canestro de +20 a 5
miunuti dal termine, ricacciando indietrio gi isolani che avevano
tentato una piccoa rimonta. Standimg ovation del pubblico per una
squadra che fa davero divertire. Finisce in gloria per Brindisi che
vince per 76 61 , infiggendo una clamorosa batosta ai sardi. Ne finale
tanti giovani biancoazzurri del vivaio in campo E ora l’Enel dovrà
affrontare due trasferte consecutive, a Pesaro, contro l’ex Bucchi, e a
Milano contro la corazzata leader del campionato.

Questo lo score definitivo
Enel BR: Agbelese 4, Scott 13, Moore 8, Carter 17, Cardillo 2, Pacifico,
Donzelli 1, M’Baye 14, Invidia, Sgobba, Spanghero 6, Goss 11. All:
Sacchetti
Sassari: Odom Johnson 16, Lacey 11, De Vecchi 2, D’Ercole, Sacchetti 2,
Savanovic 3, Carter 2, stipcevic 7, Olaseni 4, Lawal 14, Monaldi,
Ebeling. All: Pasquini
Tiri da due punti: BR 21/33   SS 15/32
Tiri da tre punti: BR  8/19   SS 5/23
Tiri liberi:       BR 10/16   SS 13/15
Rimbalzi:          BR 33      SS 29

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning