Ecco l’intervento di Giuseppe Levante (UDC) sulla frazione di Tuturano:
Leggo con attenzione l’apertura di sedi a Tuturano, sicuramente cosa utile se si integra al dibattito politico amministrativo. Ma alcune affermazioni mi lasciano al quanto sorpreso ed esterrefatto, come fa un candidato sindaco Avv. Ciullo a dire che il quartiere di Tuturano è stato abbandonato dalle precedenti amministrazioni. Bisogna fare chiarezza quando si dicono alcune cose, forse dimentica che la ex Sindaca ed ex Presidente del Consiglio (tuturanese) sono dalla sua parte, lo chieda a loro le sue perplessità. Poi proprio Ciullo forse dimentica i sui precedenti incarichi assessorili, ed in merito all’ultimo quando è stato Assessorato all’Urbanistica mi farebbe piacere sapere cosa ha fatto per Tuturano o per Contrada Torrerossa , forse si occupava di altro ?
Io personalmente a nome di altri abitanti di C.da Torrerossa più volte mi sono recato presso l’assessorato all’Urbanistica (Giunta Mennitti) da lei diretto per chiedere spiegazioni e quali interventi stava attuando per quella Contrada, visto che gli ultimi provvedimenti risalivano agli inizi degli anni 2000, e lei con la delega preposta non riusciva a dare risposte alle tante famiglie ancora senza allacci idrico e fognari, per non parlare dei vari disservizi o ora l’assenza della fibra.
Oggi l’amministrazione Comunale, per completare i lavori di urbanizzazione, chiede polizze fideiussorie (costose) a garanzia degli oneri non riscossi per avviare i relativi bandi di gara, come prevede la normativa, ma non tutti sono propensi a fare l’enorme sacrificio di contrarre una polizza , in quanto in questo periodo di grave crisi economica le famiglie vivono notevoli disagi, pertanto, è necessario che la nuova amministrazione trovi il punto d’incontro per risolvere il problema.
Certo il mio contributo sarà insieme agli altri di trovare le soluzioni ai reali bisogni del quartiere Tuturano, di cui conosciamo le priorità e le cose fattibili e sostenere qualche intervento che possa accorciare il divario con Brindisi.