LO MARTIRE (BP): E’ STATO ELABORATO UN BILANCIO FATTO DI TAGLI E DI NUMERI “VUOTI”

Ecco l’intervento in aula dell’avv. Carmela Lo Martire (BP):

Voglio iniziare con un riconoscimento che forse meraviglierà: è un ottimo bilancio . Però, un ottimo bilancio di numeri , ben articolato, ben illustrato. Tale però rimane: un classico bilancio tecnico senza una visione di programmazione  . Anche negli investimenti – che poi sono quelli che porterebbero occupazione- troviamo le opere salvo poi a vedere che i finanziamenti provengono da privati e , come tali, sono ancora da reperire. Anche la nota integrativa, è una nota sicuramente molto tecnica, comprensibile da un tecnico ma non spiega  il disegno politico . Anzi, mi correggo, un disegno politico c’è ed è evidente, purtroppo, però, è di segno contrario a quello che ci si doveva aspettare da una amministrazione di sinistra.

Non è questa l’idea di città che mi aspettavo: una idea completamente diversa dal programma elettorale e dalle linee programmatiche che, francamente, avevano visto anche da parte mia una apertura di credito.

Come non si poteva infatti dare credito a chi affermava che “la nostra amministrazione deve affrontare questa drammatica realtà, dobbiamo potenziare i servizi sociali in particolare con iniziative per contrastare la povertà” (pag. 14 delle linee programmatiche).

E’ il primo reale bilancio di questa amministrazione è la prima reale occasione di tradurre in maniera concreta le linee programmatiche del sindaco con il processo di programmazione economica che deve esse declinato in programma e progetti. Era l’occasione per far vedere in maniera pratica e reale una reale attenzione nel sociale, per i giovani per il loro diritto allo studio, per lo sviluppo con la forza, la positività e fatemelo dire, l’autorevolezza che ci si aspetterebbe da una nuova amministrazione.

Ed invece, leggo nel BiIancio (programma 05 “interventi per le famiglie la cassa passa da Euro 16.534,91 ad Euro 11.838.96,08 o nel programma 01 “interventi per l’Infanzia, i minori e gli asili nido della missione 12 che passa da € 7.673.749,17 ad €. 4.103.620,53.

Direte, è oggi, nell’immediatezza, affrontiamo il momento ma in prospettiva c’è altro. E no,perchè quando passo a vedere gli altri anni mi trovo la missione 12 diritti sociali che da 17 milioni di euro passa nel 2020 a 12 milioni e nel 2021 ad 11 milioni. LO stesso accade per la Missione 4 “diritto allo studio”. Lo stesso accade per la missione 8 assetto del territorio dove non abbiamo alcun intervento incisivo, come era stato promesso.

A proposito, proprio per evitare dubbi, io ho una attestazione degli uffici Finanziari ai quali ho chiesto una estrapolazione delle spese per missioni, programmi e macroaggregati relativo all’anno 2018 al fine di poter effettuare i confronti: dò numeri ma non sto dando i numeri!!!!!

Anche l’istruzione ed il diritto allo studio diminuisce. Quello che voglio dire è che il settore delle politiche sociali sembra quello maggiormente penalizzato e non soltanto nel breve periodo ma soprattutto nello sviluppo della amministrazione. Ora, è questa l’idea di città che si ha?

Niente di male (per modo di dire…), basta ammettere che la visione originaria di città che molti ha affascinato è stata completamente dimenticata e che non si riesce a guardare al futuro con alcuna progettualità.

Chi mi conosce mi ha detto: “Mi raccomando Carmela, fai un intervento politico e non rimanere sui numeri che non sempre sono comprensibili ” A me, però, piace parlare con i fatti, chiamatela deformazione professionale e mi piace far parlare i  numeri, perchè le parole sono belle, i proclami pure ma poi alla fine tutto si deve tradurre in fatti altrimenti è …….nulla, solo spot elettorali.

Ed i numeri sono questi e da questo non si sfugge.

A proposito di numeri e poi giuro che sto zitta: vedo che i proventi da parcheggi (che passeranno al comune) lievitano da 866.000,00 nel 2019 al €. 1.500.000 negli anni successivi? E’ perchè si ha intenzione di aumentare il ticket o altro? Attendo chiarimenti

E sempre a proposito di numeri: sono in attesa di una spiegazione da come si passi da un disavanzo di €. 7.500,000 ad 1.500.000. Non metto in dubbio che sia stata una operazione legittima, lecita, possibile etc. ma proprio perchè tale perchè non mettere a disposizione le schede dalle quali rilevare questo?

Non l’ho rinvenuto neanche nel parere dei revisori i quali, sicuramente per due/tre giorni che hanno avuto a disposizione (peraltro in periodo pasquale) hanno fatto un gran lavoro ma talvolta, ecco, hanno fatto un atto di fede.

Il parere dei revisori. già……..una nota a parte merita questo parere dell’organo che dovrebbe essere di controllo ai quali ho già fatto presente che, la relazione, è scontato, rispecchia le regole dei dottori commercialisti ma dice anche che il bilancio è coerente con le linee di programmazione. Ma come si fa a dirlo? Non credo che nelle linee di mandato ci fossero i tagli ai servizi sociali, ne’ tutto quello che ho evidenziato sopra. Anzi è il contrario. Ora, volevo soffermarmi su un particolare che, se pure parere su previsione non può non essere sottaciuta .

Pag. 23 : si prevedono 12 milioni di evasione x ICI, IMU Dove? Visto che hai ridotto la previsione del 2018 che quindi era sovrastimata. Sono 12.000.000 solo per ICI e IMU : è grave. Ho chiesto dove fossero questi accertamenti ma non ho ottenuto alcuna risposta. Ho chiesto se vi fossero le attestazioni della società di recupero ma non ho ottenuto alcuna risposta

Pag. 24  Perché non vi sono previsioni? Sui canoni di locazione siamo d’accordo ma i contratti si sono fatti sottoscrivere? E se non ci sono i contratti come si fa a dire che l’importo è quello?

State votando un bilancio colleghi, non dovete fare un atto di fede. Io per conto mio non lo ritengo proponibile e per questo il mio voto sarà negativo, completamente, convincentemente e con forza negativo così come convincentemente mi ero astenuta su linee programmatiche delle quali non vedo neanche l’ombra.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning