Christopher Barardi premiato con il Global Ray Kroc Award 2026:
lo Store Manager di Brindisi è uno dei migliori Direttori di ristoranti McDonald’s al mondo
Il premio internazionale viene assegnato ogni anno ai migliori direttori e direttrici degli oltre 43.000 ristoranti nel mondo che hanno raggiunto risultati eccellenti e rappresentano appieno i valori di McDonald’s
Brindisi, 10 novembre 2025 – Christopher Barardi, Store Manager del ristorante McDonald’s di Brindisi in vile Caduti di via Fani, è stato premiato con il Global Ray Kroc Award 2026 come miglior Direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo. Un riconoscimento speciale che sottolinea il grande impegno profuso da Christopher alla guida dello store di Brindisi dal 2022.
Nato in provincia di Lecce, classe 1992, Christopher inizia il suo percorso in McDonald’s come crew presso il ristorante di Lecce Surbo nel 2015. Il suo grande impegno e la sua dedizione, lo portano a diventare in breve tempo manager e successivamente, grazie alla sua innata capacità di leadership, Direttore presso il McDonald’s di Brindisi nel 2022. In questo ruolo, attraverso il coinvolgimento di tutto il suo team, riesce a raggiungere risultati importanti. Sempre pronto a dare supporto con la sua esperienza, partecipa anche ai percorsi di formazione di nuovi manager e crew.
Il Global Ray Kroc Award, dedicato al fondatore di McDonald’s, è il riconoscimento internazionale che ogni anno premia i migliori direttori e direttrici tra gli oltre 43.000 ristoranti McDonald’s nel mondo. Il premio viene assegnato a coloro che si distinguono per risultati eccellenti e per la capacità di incarnare pienamente i valori del brand. Solo l’1% dei direttori viene selezionato per questo prestigioso riconoscimento, in virtù della loro eccellenza operativa, della leadership dimostrata e dell’impatto positivo generato all’interno del sistema McDonald’s.
«Sono orgogliosissimo di aver vinto un premio così prestigioso, che voglio condividere con tutta la mia squadra. Se oggi infatti sono qui a ricevere questo riconoscimento, il merito è di tutti i miei ragazzi che ogni giorno lavorano con impegno e passione per migliorarsi e far crescere la nostra azienda.» commenta Christopher. «Dal momento in cui ho messo piede in questa grande famiglia ho capito quanto sia importante il lavoro di squadra. Il mio obiettivo quotidiano è trasmettere ai miei ragazzi questi valori di unione ed inclusione. Valorizzare le persone e farle sentire parte fondamentale del team è l’unico modo vincente che conosco per raggiungere obiettivi sia individuali che aziendali. Perché, come dice il nostro fondatore Ray Kroc “Nessuno di noi è tanto in gamba come tutti noi messi insieme”»
L’iniziativa è una conferma dell’attenzione che McDonald’s, con oltre 38.000 dipendenti e 780 ristoranti in Italia, dedica ai suoi dipendenti. Nel sistema McDonald’s il merito, le pari opportunità e la crescita professionale sono pilastri fondamentali. Attraverso la formazione chiunque può arrivare a ricoprire ruoli di responsabilità a livello nazionale e internazionale.