Grande successo per il saggio finale dei partecipanti al Laboratorio di esperienze 2016/17 andato in scena sabato presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Brindisi, con la regia di Marcantonio Gallo.
Anche quest’anno, sulla scia della scorsa edizione (Nel salotto delle donne), le donne, attraverso il canto delle Sirene, come onde fluttuanti, hanno raccontato le loro storie, storie di donne amate, spesso oltraggiate, donne tenaci, ma al tempo stesso creature dolci e soavi, capaci di attese pazienti, mentre i loro uomini, naviganti erranti, vagano per mari sconosciuti.
Libere da un mito che le stigmatizza, invano “Poseidone” tenta di soffocare le loro grida, richiami di giustizia, di diritti e amore…ed in quella cornice elegante ed eterea, mentre lettere e parole, spettinate per aria, ondeggiavano al ritmo magico di una chitarra, sfiorata dal tocco elegante del maestro Franco-Cileno Sebastian Gonzalez, seduto attonito c’era il pubblico.
Uno studio corale, di forte aggregazione, un’esperienza unica ed entusiasmante, per gli interpreti, che non hanno certo velleità artistiche, ma che, nel laboratorio, condotto, egregiamente, dal loro mentore, Marcantonio Gallo, trovano un momento di evasione dall’affannoso vivere quotidiano.
INTERPRETI: Aloisia Lamberti, Carmen Liuzzi, Franca Intiglietta, Francesca Cesaria, Gabriella Febbrayo, Gina Cavaliere, Giulia Cesaria, Marilena Andriani, Marta Calianno, Enzo Pellicanò.
foto di: Francesca Giugno
comunicato di Giulia Cesaria