Medici di famiglia – L’Asl ha risolto il problema

Ecco la nota dell’Asl di Brindisi:

In merito alle recenti critiche rivolte alla ASL di Brindisi, si ritiene opportuno fare chiarezza.
A seguito del pensionamento per raggiunti limiti di età di un medico di medicina generale operante nel comune di Brindisi, e del trasferimento di un altro medico di medicina generale operante su Latiano, la ASL ha attivato tempestivamente tutte le procedure previste per l’assegnazione di incarichi provvisori.

I medici che hanno accettato l’incarico hanno avuto bisogno dei tempi tecnici necessari per individuare e aprire i nuovi ambulatori, come previsto dalle normative vigenti.

Per garantire la continuità dell’assistenza ai cittadini durante questa fase transitoria, la ASL ha richiesto alla Regione Puglia l’autorizzazione per l’iscrizione temporanea in deroga al massimale dei medici di medicina generale già operanti sul territorio.

La Regione ha risposto positivamente, autorizzando la deroga con nota ufficiale in data giovedì 4 settembre. Già dal giorno successivo, venerdì 5 settembre, gli sportelli dell’anagrafe sanitaria dei Distretti socio-sanitari interessati della ASL erano operativi per consentire le nuove iscrizioni.

L’Azienda ribadisce il proprio impegno costante a garantire i servizi essenziali, anche in situazioni complesse e di transizione, agendo sempre nel rispetto delle procedure e nell’interesse dei cittadini.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning