«Il ministro Tajani, già in tempi non sospetti — quando proprio qui a Brindisi incontrò il segretario generale dell’Onu António Guterres — parlò della città come sede strategica per Gaza e per l’Ucraina. Brindisi, infatti, dispone delle infrastrutture adeguate anche sotto il profilo della logistica internazionale, grazie all’intero sistema portuale e aeroportuale pugliese».Lo dichiara Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e commissario del partito in Puglia, in un’intervista al Nuovo Quotidiano di Puglia.«Il Governo, con il ministro Tajani, ha già dimostrato di voler investire in questa direzione. È recentissima la comunicazione del ministro al segretario generale dell’Onu con la quale assicura il sostegno dell’Esecutivo al potenziamento della base di Brindisi, che è una struttura di fondamentale importanza per le missioni umanitarie internazionali. Oltre agli aiuti che partono abitualmente da qui, è in corso un programma legato all’iniziativa Food for Gaza, che prevede l’invio di ingenti quantità di derrate alimentari. Nelle scorse ore si è tenuta a Palazzo Chigi una riunione operativa per organizzare il più grande invio di aiuti umanitari verso Gaza dall’inizio della crisi. Brindisi è naturalmente candidata a diventare un punto di riferimento anche per la fase di ricostruzione, poiché dispone delle infrastrutture e delle capacità logistiche necessarie. Tutto il sistema Italia dovrà essere protagonista della ricostruzione di Gaza, ed è fondamentale farsi trovare pronti sul piano infrastrutturale e dei servizi. Il porto di Brindisi, che può contare su ampi spazi portuali e retroportuali, è al centro di importanti interventi con la realizzazione di nuove banchine finanziate dal Fondo complementare del PNRR. Il dossier sulla disponibilità di Brindisi e della Puglia è già all’attenzione del Governo. Nelle prossime settimane — conclude D’Attis — ci impegneremo a raccogliere tutte le risorse e le sinergie necessarie, chiedendo a ciascuno di operare al meglio nel proprio ambito di competenza. Come rappresentante del territorio, continuerò a fare tutto il possibile per valorizzare le straordinarie potenzialità del territorio brindisino».