Messa in sicurezza – risorse per strade, marciapiedi, scuole e impianti sportivi

I provvedimenti adottati oggi dalla Giunta comunale di Brindisi.

La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 7 agosto, dopo aver provveduto con apposita delibera ad approvare una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 ha varato ulteriori provvedimenti inseriti all’ordine del giorno.

Fra le diverse deliberazioni, l’esecutivo cittadino ha adottato, con riferimento al triennio 2026-2027-2028, l’atto di indirizzo per la richiesta e ripartizione dei contributi ministeriali destinati ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Avendo diritto a richiedere un contributo massimo di 5 milioni di euro, dal Comune di Brindisi si è considerato “opportuno ripartire la somma complessiva di euro 5.000.000 secondo le seguenti priorità e importi: 1. Messa in sicurezza strade e marciapiedi: € 2.000.000; 2. Messa in sicurezza edifici scolastici: € 1.000.000; 3. Messa in sicurezza impianti sportivi: € 500.000; 4. Messa in sicurezza idrogeologica area comunale via Valerio con realizzazione ascensore di collegamento al lungomare A. Millo: € 400.000; 5. Messa in sicurezza patrimonio abitativo comunale: € 1.100.000.

Con altro provvedimento, la Giunta comunale ha approvato la candidatura per la partecipazione all’Avviso Pubblico “Puglia Beni Comuni” per la selezione di interventi finalizzati a promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, candidando l’immobile “denominato Villa Ferrero, sito su Strada per Sbitri”.

L’esecutivo, ancora, ha approvato il Patto di Collaborazione tra il Comune di Brindisi, Confesercenti Brindisi (in qualità di soggetto capofila) e l’ATS “Brindisea”, “per la gestione condivisa del bene comune denominato “SEAty Point Cavallino Bianco”, sito nell’area del Parco di Punta del Serrone.

La Giunta, quindi, ha avviato il percorso di riqualificazione di parte del tessuto urbano di Brindisi, avendo il Comune capoluogo ricevuto dalla Regione Puglia il via libera per avviare le procedure previste nel PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. Le risorse sono destinate allo “Sviluppo territoriale e urbano”, dovendosi definire nuove “Strategie urbane” e dovendosi rafforzare la “capacità amministrativa” e Brindisi, candidata con una strategia congiunta che coinvolge anche i Comuni di Erchie e San Vito dei Normanni, ha individuato due aree di intervento prioritarie: a) Via Provinciale per Lecce, con un focus sulla riqualificazione della rotonda di viale Mennitti, punto di accesso fondamentale alla città; b) il quartiere Perrino, con la creazione di un parco modulare. L’importo complessivo del primo intervento ammonta a 2,850 milioni di euro, quello riguardante il secondo è invece di 3 milioni di euro.

In tema di efficientamento energetico, e con riferimento alla “Proposta di partenariato pubblico privato per l’affidamento in concessione della realizzazione e della successiva gestione di interventi di qualificazione energetica” di edifici del Comune di Brindisi presentata dalla Società A2A Calore e servizi srl, la Giunta Comunale ha provveduto a nominate la Commissione per la verifica tecnico-amministrativa della proposta presentata dalla stessa A2A e che interessa 24 scuole delle 54 di competenza del Comune di Brindisi con l’installazione sui tetti di impianti fotovoltaici con interventi che riguardando anche la sostituzione degli infissi in edifici scolastici che ne hanno necessità, con l’installazione di pompe di calore e di valvole termostati su radiatori. La Commissione dovrà pronunciarsi entro la fine del mese di agosto “sulla fattibilità e la corrispondenza al pubblico interesse delle proposta presentata dalla Società A2A Calore e Servizi srl per l’affidamento tramite concessione dei servizi”.

Fra le altre decisioni, è stata deliberata l’adesione alla proposta progettuale dell’Ats Epica e la concessione di un contributo economico per l’organizzazione del “Medieval Fest 2025– Le Nozze di Oriente e Occidente”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning