È arrivato il Natale della rinascita, della speranza e della voglia di pace. Il Natale degli abbracci ritrovati, della voglia di stare insieme e, finalmente, festeggiare con le piccole grandi tradizioni che fanno bene al cuore. Dopo il lungo periodo pandemico, che ci ha privato di tutto e che ci ha fatto vivere nel terrore, ritorniamo a vivere. Certamente non dimenticheremo facilmente le feste trascorse senza la possibilità di condividere le giornate con i nostri cari, ma, adesso, è il momento di andare avanti e guardare al futuro con una maggiore serenità. C’è voglia di pace nel mondo, perché niente può giustificare la guerra. Dobbiamo rivolgere la nostra attenzione verso i più deboli, i più bisognosi di aiuto. Papa Francesco nell’omelia della Messa della notte di Natale ha detto:”nella mangiatoia il senso del Natale, Dio è vicino, povero, concreto”. Il Papa prende spunto dalla mangiatoia di Betlemme per spiegare cosa ci vuole dire Dio, per ritrovare il vero senso del Natale. “La mangiatoia è il segno, non casuale, con cui Cristo entra nella scena del mondo. È il manifesto con cui si presenta, il modo in cui Dio nasce nella storia per far rinascere la storia”. Buon Natale a tutti! Anna Consales