In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di direttore della Neonatologia del Perrino di Brindisi, il Dr. Tommaso Gioia, consigliere per la sanità del Presidente della Regione Puglia, ha ritenuto necessario chiarire la situazione. “Nelle ultime ore, non sono mancati commenti allarmistici e strumentali. Occorre però ristabilire la verità dei fatti”, ha dichiarato Gioia. Il direttore generale Maurizio De Nuccio ha comunicato i risultati concreti e visibili ottenuti nella gestione della ASL di Brindisi negli ultimi due anni, sottolineando che “traguardi importanti non possono essere cancellati da una scelta personale di un singolo professionista”. Il Dr. Gioia ha continuato affermando che “le dimissioni del dott. Dituri non segnano alcun ‘fallimento’ organizzativo. Si tratta di una decisione individuale, maturata dopo pochi mesi di lavoro in un contesto complesso che richiede dedizione totale e grande sacrificio”. Il consigliere ha anche respinto le affermazioni che parlano di un “ospedale non prestigioso” o la voce che “a Brindisi non nasceranno più bambini”, definendole “non solo false, ma anche offensive verso i pazienti e gli operatori sanitari, che ogni giorno garantiscono cure e assistenza di qualità al Perrino, spesso in condizioni difficili”. Gioia ha sottolineato che la ASL ha già avviato misure organizzative precise, evidenziando che “la dott.ssa Lestigi, validissima professionista esperta e seconda in graduatoria, rappresenta una risorsa importante per la continuità della terapia intensiva neonatale, ed è in grado di garantire la reperibilità nei tempi previsti dalla normativa”. Inoltre, ha aggiunto che “le collaborazioni attive con la rete STAM/STEN di Lecce e le autorizzazioni straordinarie per prestazioni aggiuntive di specialisti” sono già in atto. La direzione generale, come ha rimarcato Gioia, “non minimizza le difficoltà, ma le affronta”. Infine, ha concluso affermando che “questa criticità sarà superata con serietà e responsabilità, nell’interesse esclusivo dei cittadini”, e ha informato che “nella giornata odierna l’ufficio personale ha svolto tutte le attività propedeutiche all’assunzione di vari pediatri che andranno a rinforzare l’organico del Perrino”.