NORMAN ATLANTIC: “PER AVER CONTRIBUITO AL SALVATAGGIO CON ALTRUISMO E SPREZZO DEL PERICOLO”, ONORE AI MARITTIMI BARRETTA – VIDEO DELLA CERIMONIA E FOTO

Era il 28 dicembre del 2014 quando il Norman Atlantic, traghetto per i collegamenti Italia – Grecia, prese fuoco mentre attraversava il Canale D’Otranto, vi morirono 11 persone, 19 furono i dispersi e 60 i feriti, 443 erano i passeggeri da mettere in salvo, e c’era da scongiurare il disastro ambientale. Fu allora che nei giorni di soccorsi, fino al 2 gennaio del 2015, sfidando le avversità meteorologiche del mare in burrasca, furono chiamati a dare il meglio di sé non solo gli uomini delle Capitanerie di porto, ma anche marittimi civili che si sono spesi per le attività di salvataggio e di rimorchio della nave in fiamme alla deriva. Tra questi ci sono gli uomini dei rimorchiatori Barretta di Brindisi, che ieri sono stati insigniti dal ministro dei trasporti e delle infrastrutture, Graziano Delrio, a Roma, in occasione di una toccante cerimonia inserita nell’ambito dei festeggiamenti per il 152° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto. Sono 18 i meritevoli di Marina a cui sono state conferite 5 medaglie di argento e 13 di bronzo.

Ecco i nomi:

Le 5 medaglie di argento a Roberto Fedele il direttore di macchina e ai marinai Stefano Scevola, Antonio Mondelli, Giovanni Diana e Francesco Scarafile;
Le 13 medaglie di bronzo ai comandanti Nicolò Maringelli, Reho Quintino, Pietro dell’Aquila, Giacomo Pepe, Luca Zizzi, Luigi Manesi e ai direttori di macchina Tommaso Fiore, Vincenzo Allegretta, Pietro Altomare, Raffaele Guarrera, Cosimo Spaccavento, nonché ai marinai Francesco Spedicato e Antonio Pennetta.

Il video della cerimonia

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning