NUOVO RECORD, NEGATIVO, PER L’OSPEDALE PERRINO: SU 7 HOLTER CARDIACI 6 ROTTI

Non smette di stupire, in negativo però, la sanità pugliese in balia di politiche malconce come le strutture che non si onora di rappresentare. Nell’ospedale Perrino di Brindisi, dopo l’odissea della 91enne sbattuta da un reparto all’altro in cerca di posto ( http://www.brindisitime.it/da-un-reparto-allaltro-lodissea-di-una-91enne-allospedale-perrino/ ) si registra un altro record.

Su sette holter cardiaci sei sono fuori uso. Questo esame chiamato holter cardiaco, dal mezzo con il quale si effettua, o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. L’apparecchio si monta, con elettrodi sul torace del paziente, questi lo deve tenere giorno e notte e può essere ricoverato o dopo il montaggio rimandato a casa propria. Al termine del monitoraggio, che può andare da 24 ore a una settimana, il paziente deve recarsi nuovamente in ospedale per rimuovere gli elettrodi e consegnare l’apparecchio contenente i suoi dati che il medico analizzerà per determinare una diagnosi e studiare eventuali patologie cardiache.

E’ importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, le perdite di coscienza, nelle condizioni di un difettoso apporto di sangue al cuore che porta all’ischemia o di dolore toracico incomprensibile. Insomma, è un apparecchio che può salvare la vita del paziente.

A Brindisi, però, su una popolazione di 100mila abitanti ce n’è uno solo funzionate all’ospedale, seppur la struttura disponga per regola di sette apparecchi.

Esternamente la visita costa dalle 80 euro in su, e un apparecchio costa poco meno di 1000 euro.

Il contribuente paga, il paziente non ha tutele, medici e infermieri sopportano turni massacranti ma le politiche sanitarie sembra abbiano altre priorità.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning