Oggi a Brindisi la Rassegna del Chiostro 2025

La Rassegna del Chiostro 2025, rassegna di libri con esposizioni pittoriche tematiche entra nel vivo delle proprie proposte culturali, a partire da lunedì 18 agosto. 

Si terrà infatti lunedì 18 agosto, il dialogo sul libro di Emma Margari, “H24”, edito I libri di Icaro. 

Descrizione del libro. 

Ludo ha diciassette anni e un casino in testa. Figlia di due genitori separati e litigiosi, si perde nell’affrontare il mostro dell’adolescenza, quella fase della vita del “tutto o niente”. Ha smesso di credere in sé stessa e negli altri, tutto intorno a lei vacilla, è instabile, l’unico punto fermo sembra essere Lefo, il suo migliore amico. Non riesce a stare attenta a scuola, non è a suo agio con il proprio corpo e di notte affoga i suoi mostri nel cibo. H24 è anche la storia di sei adolescenti che trascorrono il tempo libero nei distributori automatici della città, lontani dagli occhi degli adulti e dalle loro famiglie irrisolte e distratte. Un romanzo nato per creare un ponte di comunicazione tra adulti e adolescenti, che aiuti a combattere i pregiudizi e la mancanza d’ascolto.

L’autrice. 

Emma Margari è una scrittrice che divulga l’intelligenza emotiva, anche con workshop per adulti e ragazzi. 

Creativa ed eclettica, scrive per blog design. Fonda nel 2014 “Un sorriso per Mimi” associazione che promuove il benessere del singoli e dei gruppi, e nel 2016 pubblica “Polipopio”, il suo primo libro. Nel 2021 con I libri di Icaro pubblivs il romanzo “Portami al sicuro”. H24 è il primo capitolo di una trilogia curata dall’autrice sul mondo adolescenziale.

Impegnata nel dialogo Francesca Romana Intiglietta, sociologa e fondatrice del progetto culturale “La Rassegna del Chiostro”. 

Le esposizioni pittoriche tematiche saranno a cura di Patrizia Minardi, Patnaif, in nome d’arte. 

I cenni storici sul luogo ospitante saranno offerti dalla dottoressa Fabiana Ribezzi, archeologa. 

Appuntamento quindi per lunedì 18 agosto alle ore 19.30 presso il Cortile del Duomo di Brindisi. 

L’evento culturale è in collaborazione con Cantine Botrugno e la parrocchia della Visitazione di San Giovanni Battista nella pontificia basilica cattedrale di Brindisi. 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning