Orti Urbani, pubblicato l’Avviso pubblico – L’assessore Cozzolino: “Risorsa per la nostra città per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese”
Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato un avviso pubblico, riguardante l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad orti urbani nel compendio del parco del Cillarese e del rione La Minnuta.
I cittadini interessati dovranno far pervenire un’apposita istanza al Comune di Brindisi (tramite pec, posta ordinaria, corriere o consegna a mano) entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 29 dicembre 2025, mentre il 23 gennaio 2026, alle ore 10.00, presso la Sala gare del Comune di Brindisi, avrà luogo la procedura di evidenza pubblica per l’affidamento in concessione degli orti. Il tutto, per una durata complessiva che non potrà superare i nove anni.
Tra i principali requisiti richiesti per l’assegnazione degli orti “tradizionali” vi è la residenza a Brindisi, un’età minima di 18 anni, non avere pendenze con il Comune di Brindisi, non essere imprenditore agricolo in possesso di una partita Iva ed essere in grado di provvedere personalmente (o tramite familiari) alla coltivazione del lotto assegnato.
Per l’assegnazione degli “orti sociali”, invece, bisogna aver compiuto 60 anni o appartenere a categorie socialmente deboli.
“Si tratta di una risorsa per la nostra città – afferma l’Assessore al Patrimonio Caterina Cozzolino – per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese. Ma gli ‘orti’ sono anche uno strumento per la socializzazione tra cittadini e per l’autoproduzione di generi alimentari. Reputo che, anche grazie all’apporto della competente Commissione consiliare, sia stato fatto un buon lavoro che consentirà a tanti cittadini di vivere questa bella esperienza”.