Ospedale Perrino fuori controllo. Fp Cgil: “Il clima è insostenibile, subito un intervento straordinario”

Un episodio gravissimo verificatosi nelle ultime ore nel parcheggio dell’Ospedale “Perrino” – già oggetto di attenzione da parte degli organi di stampa – impone una riflessione urgente sulla questione sicurezza all’interno e all’esterno del presidio ospedaliero.

La FP CGIL Brindisi denuncia da mesi, attraverso note e richieste ufficiali, un’escalation di episodi preoccupanti: furti d’auto, atti vandalici ai danni dei veicoli del personale, gomme bucate, sciacallaggi sistematici. Un clima pesante e sempre più ingestibile, dove lavorare significa esporsi quotidianamente a rischi concreti.

Non si tratta di casi isolati. Solo pochi mesi fa una coordinatrice infermieristica è stata aggredita verbalmente durante il servizio, senza che da parte dell’Azienda sanitaria sia arrivato alcun segnale di presa in carico. Nessun provvedimento, nessuna conseguenza. Oggi, come allora, ci ritroviamo a constatare l’assenza totale di tutela e protezione per chi opera in prima linea.

Chi garantisce oggi l’incolumità dei lavoratori dell’Ospedale Perrino? Chi risponde quando si verificano aggressioni, danneggiamenti o minacce?

Il parcheggio del “Perrino” non è solo un problema logistico. È diventato una questione di dignità, sicurezza e rispetto dei lavoratori. In piena emergenza caldo, senza ombra, senza aree protette e senza un piano razionale di accessi e controlli, l’intera area è ormai percepita come una terra di nessuno.

Noi sindacalisti della FP CGIL non abbiamo preso ferie: siamo rimasti sul pezzo, presenti ogni giorno. E invece chiediamo: Asl Brindisi dov’è ?

Per la FP CGIL Brindisi è inaccettabile che un ospedale di riferimento provinciale venga lasciato in balìa del degrado e dell’insicurezza, senza risposte, senza piani, senza assunzione di responsabilità.

Se la Direzione Generale non è intervenuta finora per garantire condizioni minime di sicurezza e rispetto nei luoghi di lavoro, è doveroso che fornisca spiegazioni puntuali e assuma impegni pubblici, davanti ai lavoratori, ai cittadini e alle istituzioni.

Chiediamo risposte immediate e misure concrete. Basta silenzi. Basta minimizzare. Basta propaganda.
Se la Direzione Generale non è in grado di garantire sicurezza, allora ne risponda politicamente, amministrativamente e legalmente.

La FP CGIL Brindisi non resterà a guardare. A tutela dei lavoratori, del servizio pubblico e della sicurezza di tutti, siamo pronti a intraprendere ogni iniziativa necessaria – anche in sede legale – affinché episodi come quelli registrati non si ripetano mai più.

Il Coordinatore alla Sanità FP CGIL Brindisi
Francesco Pollasto

Il Segretario Aziendale FP CGIL Brindisi P.O. Perrino
Valerio Aga

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning