Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Brindisi, a seguito dei sopralluoghi e delle verifiche previste dalla normativa regionale, ha attestato che la Residenza Sanitaria Assistenziale “Pinto-Cerasino” e il Centro Diurno “San Francesco da Paola” di Ostuni possiedono tutti i requisiti generali, minimi e specifici previsti dal Regolamento Regionale n. 4/2019 per l’autorizzazione all’esercizio.
La RSA “Pinto-Cerasino” è autorizzata per 41 posti letto per soggetti anziani non autosufficienti. Il Centro Diurno “San Francesco da Paola” è autorizzato per 30 posti destinati a persone non autosufficienti.
Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Brindisi era stato incaricato dalla Sezione Strategie e Governo dell’Offerta del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale di Regione Puglia di verificare che nelle due strutture vi fossero i requisiti per l’autorizzazione all’esercizio considerando che nell’ambito dello stesso immobile risultano presenti setting assistenziali differenti (Rsa non autosufficienti e Centro diurno non autosufficienti). È stato verificato che gli unici spazi in condivisione tra le strutture sono i locali per la preparazione dei pasti, la reception, spazi amministrativi e sala dolenti.
“È una notizia che aspettavamo da tempo – dichiara il sindaco Angelo Pomes – e che rappresenta il frutto dell’impegno dell’Amministrazione che è intervenuta sulle strutture per garantire che fossero conformi e in grado di rispondere ai bisogni di assistenza della nostra comunità. Si tratta di un passo decisivo per mantenere gli standard della rete dei servizi socio-sanitari in città, offrendo ai nostri anziani e alle loro famiglie un supporto qualificato e continuativo. Adesso manca soltanto un passaggio formale con Regione Puglia e Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto per l’accreditamento finale.”