“PERRINO” PENULTIMO TRA GLI OSPEDALI PUGLIESI – NURSIND: PRONTI A COLLABORARE!

Brindisi penultima tra gli ospedali pugliesi: pronti a
collaborare e dare il nostro contributo con rigore scientifico
e professionale.
Il recente rapporto sulla valutazione partecipata dell’umanizzazione
nelle strutture di ricovero pugliesi che vede le strutture ospedaliere
della ASL Brindisi in fondo alla classifica, pur essendoci stato un
lieve miglioramento, merita una profonda riflessione, non essere
strumentalizzato ma servire a dare sprone al coinvolgimento di tutti
per raggiungere l’eccellenza.
Bisogna riconoscere, al management aziendale, la particolare
attenzione ed il particolare impegno verso le strutture di emergenza
urgenza di Ostuni e Francavilla Fontana, con particolare riguardo al
pronto soccorso del Perrino, là dove, ultimati i lavori strutturali,
riguardanti l’ampliamento della sala di attesa, della sala barellati,
del Triage e del post Triage, sono previsti modelli organizzativi che
prevedono, ad esempio, il Fast Track e il See and Treat, mediante
un Team di Valutazione Rapida, per una rapida ed efficiente presa
in carico dell’utente, ma non dobbiamo dimenticare i reparti medici
e chirurgici, unità operative che un tempo si consideravano a bassa
complessità assistenziale, ma che oggi sono mutate in unità ad
elevata complessità.
Un paziente che afferisce a un reparto di medicina o chirurgia,
infatti, non è solo portatore della patologia specifica, ma ha tutta un
serie di comorbilità che ne fanno un paziente complesso.
In questo senso, tenendo conto che, ad oggi, nelle nostre unità
operative, un infermiere ha in carico in media 12 pazienti, recenti
studi, fra cui RN4cast finanziato dalla O.S. Nursind e pubblicato
sulle più autorevoli riviste scientifiche , hanno dimostrato l’impatto
che il rapporto infemiere/paziente ha sulla qualità della assistenza e
quindi della umanizzazione delle cure.
In particolare è stato dimostrato che il rapporto ottimale e di un
infermiere ogni 6 pazienti e che laddove questo rapporto non è
rispettato a essere sistematicamente omessa è proprio la qualità
dell’assistenza erogata ai pazienti
Per questo abbiamo la certezza che gli infermieri sono l’ago della
bilancia e possono farlo tendere da una parte o dall’altra, a seconda
del numero presente in corsia, componenti queste, determinanti
per la Salute.
La Segreteria NurSind Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning