Martedì 11 novembre alle 11 la presentazione nella sede Asl
“Orientamento sessuale e identità di genere: fenomenologia delle discriminazioni e interventi di inclusione in ambito sociosanitario” è il titolo dell’evento in quattro moduli organizzato dall’Ufficio formazione della Asl con il patrocinio del Consiglio regionale dell’Ordine degli assistenti sociali. L’evento – che si terrà il 18 e 25 novembre e il primo e 9 dicembre –
sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 11 novembre alle 11 nella sede Asl di via Napoli. Interverranno il direttore generale Maurizio De Nuccio, la coordinatrice del Centro antidiscriminazione Mo.N.Di, Rosangela Paparella, i responsabili scientifici del progetto formativo: la
psicologa Francesca Masiello e l’assistente sociale Massimiliano Fiorentino.
Il corso ha l’obiettivo di promuovere informazioni, conoscenze e competenze specifiche per favorire l’accoglienza, la gestione sociosanitaria e la tutela dei diritti delle persone LGBTQIA+.