PETROLCHIMICO – IL SEQUESTRO E’ AVVENUTO NEL SILENZIO GENERALE. COMPRESO GLI AMBIENTALISTI…

(m.c.) – La denuncia è partita dalla nostra testata giornalistica. Domenica abbiamo pubblicato immagini esclusive da cui si evince con chiarezza che in un capannone dell’ex EVC è presente una enorme discarica di rifiuti pericolosi. Sacchi e fusti contraddistinti con la lettera “R” su fondo giallo: esattamente ciò che caratterizza rifiuti ad alto rischio ambientale. Sui social ci hanno attaccato in tanti. Hanno scritto che le immagini erano vecchie, che facevamo terrorismo, che mettevamo a rischio il lavoro di tanta gente. Ed invece quei rifiuti ci sono. Sono esposti agli agenti atmosferici, alla pioggia che scorre dal tetto fatiscente. E forse disperdono fanghi nella falda, visto che non esiste un impianto di trattamento delle acque piovane. A fronte di tutto questo, nessuno per anni ha visto nulla, nessuno si è preoccupato di stabilire se la presenza di quei rifiuti comportasse dei problemi per la salute dei lavoratori. E nessuno tra questi ultimi ha mai fatto trapelare un  segnale di allarme. Niente. Tutti in silenzio. A proteggere multinazionali che, come nel caso specifico, sono in curatela fallimentare. E molte altre società sono già scomparse, lasciando un mare di problemi ambientali e bonifiche mai effettuate (il caso Micorosa è emblematico, visto che adesso la bonifica sarà fatta con denaro pubblico.

Ed ancor più grave è il fatto che, dopo la nostra denuncia, nessuno ha parlato (ad eccezione, a dire il vero, del consigliere regionale Romano). Tutti in silenzio, compreso gli ambientalisti nostrani e i rappresentanti delle forze politiche di Brindisi.

Per fortuna ci ha pensato il Prefetto Valente a disporre una verifica di Arpa e carabinieri del Noe. Hanno constatato quanto da noi denunciato e poi l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro di trenta ettari di petrolchimico. Seguiranno altri sopralluoghi dell’Arpa per stabilire interventi conseguenti.

Il tutto, nonostante tanti strani e preoccupanti silenzi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning