Una nostra assidua lettrice ha voluto condividere con noi questa bellissima immagine di Piazza Cairoli. È risalente ad alcuni anni fa, ma non moltissimi. Sembra un posto bellissimo, niente a che vedere con la location attuale. Eppure basterebbe poco per far tornare la piazza al suo antico splendore. Nell’ immagine, si notano delle aiuole che circondano la fontana, anche gli alberi circostanti, molto curati, fanno da cornice. La ” Fontana delle Ancore” è uno dei monumenti più importanti della nostra città. Ma, oggi, come si presenta Piazza Cairoli ai Brindisini e ai turisti? In uno stato di completo abbandono. La fontana, spesso piena di rifiuti di ogni tipo, è ormai diventata la piscina privata del ” tuffatore” , che si esibisce in performance imbarazzanti, da circo. Abbiamo già trattato l’ argomento tuffatore, niente di personale, ma il rispetto dei monumenti dove è finito? Da non tralasciare che, se qualcuno non gradisce la sua esibizione, reagisce violentemente, tutto questo in pieno centro cittadino, in ore di punta. Lo riportiamo per testimonianza diretta. E che dire del bivacco che avviene giornalmente? Tutto ciò, ovviamente, comporta mosche, formiche…Da non tralasciare, le deiezioni dei cani, che costringono a camminare seguendo un percorso a ostacoli. I Brindisini sono stanchi di dover sopportare tutto questo. Anche i proprietari dei negozi che si affacciano su Piazza Cairoli, sono veramente scoraggiati. La settimana scorsa, la titolare di un noto negozio, ha dovuto richiedere un intervento di pulizia, perché, davanti all’ ingresso, c’ era l’ incredibile. Ovviamente, la colpa è dei padroni, non certo dei poveri animali. Questo è un chiaro segno di inciviltà e di assoluto menefreghismo. Sarebbe necessario un maggiore controllo, magari incominciando a multare chi vive noncurante degli altri. Si deve fare qualcosa per fare tornare Piazza Cairoli agli antichi splendori. Facciamo in modo che anche i bambini possano tornare a usufruirne. Basta! I Brindisini si sentono abbandonati. Anna Consales