Nella giornata di ieri 09 luglio, all’esito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi nei giorni scorsi a Francavilla Fontana sotto la direzione del Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale, il Questore di Brindisi a seguito di un tavolo tecnico tenutosi in Questura, ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio nella città degli imperiali al quale hanno preso parte la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza.
L’attività ha ulteriormente rafforzato i dispositivi di controllo del territorio già disposti negli ultimi mesi dalla Questura di Brindisi interessando diversi centri abitati dell’intera provincia.
Al fine di prevenire azioni illegali, gli agenti della Polizia di Stato e i militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno controllato complessivamente 558 persone e 284 veicoli effettuando 19 posti di controllo che hanno permesso di contestare 7 violazioni del Codice della Strada con il sequestro amministrativo di due veicoli. Nel corso delle attività di prevenzione, è stato controllato un esercizio commerciale e sono state eseguite anche alcune perquisizioni di cui due perquisizioni personali alle quali hanno proceduto i Reparti Prevenzione Crimine messi a disposizione dal Servizio Controllo del Territorio, sei perquisizioni domiciliari eseguite dalla Squadra Mobile della Questura e 4 perquisizioni domiciliari eseguite dai Carabinieri del Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Brindisi
I controlli straordinari interforze proseguiranno a Francavilla Fontana anche nelle prossime.