Le premesse appaiono buone, ci sarà’ da vedere solo se tutti i progetti messi su carta per riqualificare la città’ di Brindisi vedranno la luce e se saranno funzionali. Intanto, i finanziamenti ci sono. Ed e’ già’ un punto di partenza importante. Alcuni progetti più’ semplici saranno portati avanti con i fondi derivanti dalle compensazioni da parte delle aziende che insistono sul territorio. Si parla di 11 milioni di euro destinati a sistemare, strade, piazze, marciapiedi. Nel pomeriggio, invece, sono stati presentati presso Palazzo Nervegna i progetti più’ ampi di riqualificazione urbana che con fondi regionali, stanziati per progetti intercomunali per Brindisi, Erchie e San Vito, serviranno per ridefinire il quartiere Perrino, con la realizzazione di un parco modulare, e l’ingresso sud, da via provinciale per Lecce, e più precisamente l’immissione nel centro storico e viale Mennitti. “Ci auguriamo – ha detto il sindaco Marchionna – che questi due progetti siano i primi di una lunga serie”.