Presso la Sala Stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del Calendario Storico e l’Agenda 2026 dell’Arma dei Carabinieri. Il Comandante Provinciale, Colonnello Leonardo Aquaro, ha illustrato il contenuto del Calendario, sottolineando l’importanza di questo appuntamento annuale per l’Arma. Giunto alla sua 93a edizione, si conferma uno dei prodotti editoriali più apprezzati e collezionati. Sono state stampate oltre 1.200.000 copie ed è stato tradotto in otto lingue. Il tema scelto per l’edizione 2026 è:”Eroi quotidiani”., un omaggio a tutte le donne e uomini dell’Arma.
Il Calendario Storico 2026, realizzato dall’artista Luigi “René” Valeni, con testi di Aldo Cazzullo, Maurizio de Giovanni e Massimo Luglio, rappresenta un viaggio emozionale tra memoria e innovazione, in linea con la missione dei Carabinieri di essere un punto di riferimento di legalità e prossimità per il paese.
Il Calendario Storico è una tradizione culturale e simbolica dell’Arma, un’espressione tangibile della sua storia e del costante legame con i cittadini. L’edizione 2026 vuole promuovere l’immagine e i valori istituzionali dell’Arma dei Carabinieri e sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza dei carabinieri come punto di riferimento affidabile per gli italiani. La presentazione del Calendario Storico e dell’Agenda 2026 rappresenta un appuntamento tradizionale che ogni anno conferma il grande valore dell’Arma dei Carabinieri. Anna Consales